🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Materiale reattore di calcio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 04/06/2020, 12:55

Manlio71 ha scritto: ↑
04/06/2020, 12:52
Siccome ho il vertex ed è complicato smontarla, secondo te, se ne metto una a monte e la seconda la apro tutta?
Non ho capito cosa intendi

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 04/06/2020, 12:59

La valvola che regola il flusso in uscita sul vertex è montata sul circuito e montata sul telaio. Per semplificazione metterei una valvola nuova in ingresso ed aprirei tutta la valvola di vertex

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 04/06/2020, 13:37

Ah ok adesso è chiaro.. Si puoi farlo, riesci a merrete uno spezzone di tubo in silicone per mettere lo stringitubo in entrata?

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 04/06/2020, 18:38

Si, volendo si....quindi no valvola ma stringitubo dici?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 04/06/2020, 19:57

Manlio71 ha scritto: ↑
04/06/2020, 18:38
Si, volendo si....quindi no valvola ma stringitubo dici?
Oddio, se riesci a mettere una valvola in entrata potrebbe andar bene uguale

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 04/06/2020, 20:07

ok perfetto.....ci provo e ti faccio sapere

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 05/06/2020, 12:57

Che ne pensate di questo prodotto? soprattutto del sensore ottico al posto della sonda PH

https://pacific-sun.eu/shop/calcium-rea ... sing-pump/

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 05/06/2020, 12:58

Io prenderei da subito il calcfeeder pro per alimentare il reattore...

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da Manlio71 » 05/06/2020, 12:59

Il ricircolo fra le due camere ed il sistema di gestione, sulla carta, sono veramente pazzeschi

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Materiale reattore di calcio

Messaggio da gandalf » 05/06/2020, 13:17

Jonathan Betti ha scritto: ↑
03/06/2020, 20:33
Questo
Immagine
da quanto è quel tubo ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti