ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Descrivilo un po' ....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Lastre in plexiglass tagliate al laser nel mezzo lastra trasparente per isolare i led,strisce led per vivaismo tubo in pvc forato pompetta di risalita finito
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Isolare i LED da cosa? L'acqua? Non sono barre impermeabili?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Si datli schizzi sono strisce adesive non impermeabili le vendono al metro le tagli della lunghezza che serve e poi le devi ricollegare con filo e due punti di stagno
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Si le conosco, io le ho impermeabili
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Io non mi sono trovato bene con ip65 perché con il tempo la protezione tende a ingiallire rovinarsi e diminuisce il passaggio della luce meglio senza ho troavto differenze
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Vedo che questi ats vengono tutti alimentati con una pompetta .......capitano_85 ha scritto:Si datli schizzi sono strisce adesive non impermeabili le vendono al metro le tagli della lunghezza che serve e poi le devi ricollegare con filo e due punti di stagno
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non sarebbe meglio alimentarli con una derivazione dello scarico visto che andrebbe a trattare l’acqua proveniente dalla vasca che è carica di nutrienti e scarica di ossigeno?
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Si può fare,il problema è che devi dare il giisto flusso non esagerato per far attecchire l'alga alla rete.
Deviare lo scarico non è semplice dovresti farlo quando allestisci e studiato molto bene.
Si fa prima con una pompa da pochi watt, io esempio la faccio pescare vicino allo scarico
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Deviare lo scarico non è semplice dovresti farlo quando allestisci e studiato molto bene.
Si fa prima con una pompa da pochi watt, io esempio la faccio pescare vicino allo scarico
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
pescare dalla risalita in effetti non è il massimo... anche secondo me una piccola pompa è la cosa migliorecapitano_85 ha scritto: ↑04/06/2020, 9:09Si può fare,il problema è che devi dare il giisto flusso non esagerato per far attecchire l'alga alla rete.
Deviare lo scarico non è semplice dovresti farlo quando allestisci e studiato molto bene.
Si fa prima con una pompa da pochi watt, io esempio la faccio pescare vicino allo scarico
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?
Dallo scarico intendeva....Ftarr ha scritto: ↑04/06/2020, 13:02pescare dalla risalita in effetti non è il massimo... anche secondo me una piccola pompa è la cosa migliorecapitano_85 ha scritto: ↑04/06/2020, 9:09Si può fare,il problema è che devi dare il giisto flusso non esagerato per far attecchire l'alga alla rete.
Deviare lo scarico non è semplice dovresti farlo quando allestisci e studiato molto bene.
Si fa prima con una pompa da pochi watt, io esempio la faccio pescare vicino allo scarico
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Billyreef e 9 ospiti