🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 22:43

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto:
01/06/2020, 22:27
Ma tu che sei perso nei tubi... come la fai la sump?
Senza refugium immagino ... ma ho la fissa...
Anche a me piacerebbe un refugium, ma dovrei farlo piccolo e mi hanno detto che piccolo serve relativamente a poco, quindi evito di occupare spazio inutilmente.

La faccio veramente semplice: 70x60 o 65x60 circa (devo ancora decidere). 1 singola paratia alta 20 a 16cm netti dal bordo. Fine. scarico direttamente nel vano skimmer
Avendo acquario stretto ci tengo al refugium... sono appassionato anche della microfauna...

Piuttosto rinuncerei al chiller se non fosse un discreto rischio ... ma ho visto che il tk150 è di 21 cm e dovrebbe andare.. per cui provo... non metterò il reattore.. farò balling ... con un filtro a letto fluido se serve sono anche a posto .. sono molto fiducioso sulla efficacia del filtro ATS... le alghe hanno una capacità di assorbimento fantastico

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 01/06/2020, 22:57

Ftarr ha scritto:
01/06/2020, 22:43
Avendo acquario stretto ci tengo al refugium... sono appassionato anche della microfauna...
Si, anche io. Mi da l'impressione di fare un ecosistema più "completo".
Piuttosto rinuncerei al chiller se non fosse un discreto rischio ... ma ho visto che il tk150 è di 21 cm e dovrebbe andare.. per cui provo... non metterò il reattore.. farò balling ... con un filtro a letto fluido se serve sono anche a posto .. sono molto fiducioso sulla efficacia del filtro ATS... le alghe hanno una capacità di assorbimento fantastico
Ma tra ATS e filtro ad alghe classico cambia qualcosa a parte l'ingombro (mi sembra che gli ATS siano più voluminosi) ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 23:08

I reattori tradizionali sono a chetomorpha di solito.. gli ATS invece fanno crescere le alghe e non piante superiori... il vantaggio è che a seconda dei nutrienti crescono mix di alghe diverse e quindi si adatta ... e per contrasto le alghe non crescono piu in vasca ..

Gli entusiasti dicono che se è ben maturo non serve lo skimmer... io non credo sia possibile... ma vedo che nella mia tinozza la presenza delle alghe stabilizza moltissimo il sistema... ora che le ho quasi eliminate se misuro i nitrati 2-3h dopo aver dato lo zoo liofilizzato ai coralli trovo 0,25.. 24h dopo torna a zero... quando ero pieno di alghe sempre zero spaccato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 01/06/2020, 23:30

Come pensavi di farlo l'ATS? Non ricordo se hai già postato qualcosa. Come lo illumini e come eviti che tutta la luce ti illumini skimmer e resto della sump ? (altrimenti ti trovi invaso di alghe anche dove non dovresti, presumo)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 6:45

gandalf ha scritto:Come pensavi di farlo l'ATS? Non ricordo se hai già postato qualcosa. Come lo illumini e come eviti che tutta la luce ti illumini skimmer e resto della sump ? (altrimenti ti trovi invaso di alghe anche dove non dovresti, presumo)
https://www.facebook.com/11170512698152 ... 715208064/

Lo prendo da loro
Sono specializzati in lavori semi-artigianali in forex
Sto provando anche a vedere per la sump anche se il tema refugium poco azzecca con il forex


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 02/06/2020, 8:28

Si, li conosco. Se lo prendi facci sapere come va
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 9:16

Forse ci sono

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 02/06/2020, 12:27

Manca la paratia per il livello costante dello skimmer a 20cm

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 02/06/2020, 12:29

Il carbone è le Resine puoi tenerle nel vano risalita, recuperi spazio.. Anzi per ats è anche meglio che siano a valle

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 12:37

Jonathan Betti ha scritto:Manca la paratia per il livello costante dello skimmer a 20cm
È il secondo setto in centro... sono due setti di fila che ho messo a 10 cm... se non ci metto dentro altro posso farlo anche di 3cm

Idea è fare un unico spazio con filtri e risalita molto grande... come se fossero di fatto 2 aree.. una con discesa e refugium ed una con tecnica e risalita... nel disegno mi sono dimenticato osmo... se tolgo 7 cm alla tecnica mi viene osmo da 11 l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti