🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 31/05/2020, 22:23

Continua la negoziazione

Non ci sta io chilleerrrr come facciamoooooo

Ora siamo a 115x43x55... ho guadagnato altri 30 litri... siamo a 270


Nn è che le pompe che ho comprato ora sono piccole? Faccio forse in tempo a cambiarle

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 31/05/2020, 22:50

Visto che dovrai inserire anche vasca rabbocco 25cm per la tecnica asciutta mi sembrano molto pochi....inoltre lo spazio per lo skimmer lo terrei con piu margine, metti che lo vuoi cambiare?
Non mi esprimo sul Ats, non lo conosco...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 31/05/2020, 23:17

Vasca 115 — quindi sarebbero 35 cm per tecnica asciutta ed 80 di sump
La tanica occupa 15-20 cm .. se facessi fare il vano in sump da 10x30x45 avrei i 10 litri che pensavo di avere...

Quindi torniamo a 25 cm di spazio secco

Guarda:

Immagine
Immagine

Se la discesa non la separo e metto la grata per poi gestire i sedimenti nel refugium o guadagno 5 cm o posso farla da 75(+10 per osmo)

Lato risalita se faccio il quadrato ho lo spazio per un letto fluido se serve
Il filtro ATS si può mettere alto e lascio spazio di manovra allo skimmer

Ma quanti litri dovrei mettere per osmotica? Posso fare meno di 10? Quali sono i consumi previsti? Come si calcolano ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 01/06/2020, 17:10

Per le luci, mi è venuto in mente ora che ci sono anche le BluRay S, che coprono 45x40 (loro dicono).
Magari ne metti 3.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 18:06

gandalf ha scritto:Per le luci, mi è venuto in mente ora che ci sono anche le BluRay S, che coprono 45x40 (loro dicono).
Magari ne metti 3.
Si ma non capisco perche costano cosi tanto...
Le atlantik invece paiono in offerta...sto cercando di capire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 18:07

Che dite della sump?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 01/06/2020, 18:31

No, così nn va bene partendo da dx il vano risalita è troppo piccolo, serve per tutta la profondità della sump"lato corto", così com'è avresti pochissima acqua, per un qualsiasi problema all'osmo, avresti la pompa a secco.
Il filtro ats lo terrei alzato dalla base della Sump per nn sprecare spazio.
Il vano skimmer allo stesso tempo servirebbe un po' piĂą grande, metti che cambi skimmer.. Non lo farei proprio giusto.
Per lo scarico effettivamente 5 cm mi sembrano il minimo per un tubo, quel setto lo utilizzerai anche per i riscaldatori perché diversamente è spazio sprecato.
Per il vano osmosi 10lt sono pochissimi anche pet una vasca così contenuta... Se usi le vente in estate potresti rabboccarla due o tre volte a settimana.. Ed è una scocciatura credimi..

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 18:59

Mi torna tutto quello che dici .. a questo punto il dubbio è il chiller.. posso farne a meno ? Se metto in teco 290 è 31x31
E quindi con il lato lungo da 115 non so come farlo stare .. devo rinunciare ad un pezzo di refigium ...
Guarda questo disegno .. ignora il lato della risalita e dell’osmo.. ho tolto il setto della discesa

Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 19:00

Se devo mettere Osmo e risalita doppi devo rinunciare a 10 cm di refugium
Meno di 30 cm per il vano filtri ho capito che non conviene

Refugium diventa di 34 L

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/06/2020, 19:05

Questa è la vista di fronte
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti