🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Sistemi domotici gestione acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da gandalf » 27/05/2020, 16:31

Jonathan Betti ha scritto:
27/05/2020, 15:08
Dimenticate anche tutta la parte di messaggistica alert per la sicurezza.. Nn è certo poco
Infatti io punto a quella
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Danireef » 27/05/2020, 17:54

La realtà è che in acquario ti servono dei timer evoluti e qualcosa che ti allerti su determinate situazioni. A me questi giochini piacciono tutti e li ho avuti per le mani quasi tutti. Mi manca Apex ma Terence mi ha detto che la prossima volta che vado a trovarlo in California me ne lascia uno ;)

Su www.danireef.com/tag/computer o www.danireef.com/tag/automazione ne vedete parecchi.

Seneye dice solo qualche parametro, ma comodo perché analizza l'ammoniaca. Ma devi comprarci le schedine ogni mese. Aquatronica è storico e funziona bene, ma non ha aggiornamenti di rilievo da tempo, semplice da programmare tutto sommato. Aqua go lo stiamo valutando ma è molto promettente, più complesso ma anche più potente per certi versi. Vertex si è perso per strada purtroppo. Poi ottimo GHL.

Oltre a timer e lettura paragrafi non dimentichiamoci oggi la lettura di carbonati, calcio e magnesio in continuo o quasi...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da gandalf » 27/05/2020, 18:13

Un sistema "perfetto" secondo voi cosa dovrebbe avere?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Danireef » 27/05/2020, 18:29

Essere affidabile. Che non è scontato.
Aver timer condizionali, gestire rabbocco e sonda di temperatura e 2 pH. Redox non indispensabile.
Poter gestire calcio e carbonati un plus non indifferente.
Sicuramente deve gestire emergenze e chiamate in caso di interruzione della corrente.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da gandalf » 27/05/2020, 18:51

Timer condizionali ok, puoi fare un esempio concreto?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Blackshark » 28/05/2020, 6:46

Ad esempio l'alimentazione dello schiumatoio andrebbe inserita dopo un certo tempo di ritorno della rete elettrica...
Infatti se lo schiumatoio partisse subito dopo il ritorno da un blackout la sump sarebbe piena di acqua caduta dalla vasca e lo schiumatoio con il livello alto partirebbe a manetta e schiumerebbe molto bagnato e riempirebbe subito il bicchiere facendo non pochi casini


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Francesco Caramia » 28/05/2020, 8:14

Questa dello schiumatoio è una diatriba lunghissima....
Per me sarebbe più utile che avesse un sistema di galleggianti che gestisca lo schiumatoio perché così sarei tutelato per qualunque motivo faccia salire il livello in sump mentre il timer funzionerebbe solo in caso di mancanza di corrente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Francesco Caramia » 28/05/2020, 8:16

Stesso sistema sarebbe utile per la risalita....galleggiante in vasca anti allagamenti in caso si tappi lo scarico per un motivo x


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Blackshark » 28/05/2020, 8:19

Francesco Caramia ha scritto:Questa dello schiumatoio è una diatriba lunghissima....
Per me sarebbe più utile che avesse un sistema di galleggianti che gestisca lo schiumatoio perché così sarei tutelato per qualunque motivo faccia salire il livello in sump mentre il timer funzionerebbe solo in caso di mancanza di corrente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era solamente un esempio Anche se secondo me è molto concreto e probabile.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Francesco Caramia » 28/05/2020, 8:33

Per esempio sarebbe utile in caso di mancanza di corrente che si possa far ripartire la plafo con una più corta fase di alba anziché riaccendere la plafo di botto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti