Scelta della sabbia (Berlinese)
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Anche io ho la sabbia nel berlinese circa 2cm, che vengono smossi in parte dalle pompe e in parte dagli animali...da due anni e mezzo che ce non mi ha creato problemi e tra l'altro è piena di vita e ,parere personale , senza sabbia proprio non mi piace.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Ci vuole una bella pazienza... A volte mi manca.. Scusate.
Come si fa a dire berlinese =no sabbia? Ma da quando? Berlinese significa un acquario allestito con rocce e gestito con skimmer, carbone attivo, luce forte e movimento.
Anche il dsb è un berlinese.
La storia che la sabbia accumula sporcizia è vera solo nelle vasche gestite male... La sabbia è vita e come tale va trattata.
Certo che se si pensa di buttare un po' di sabbia e lasciare al caso il suo destino, è normale che poi crei problemi.
Lo dirò fino allo sfinimento, la sabbia è un valore aggiunto a tutto il sistema biologico e non un impedimento. L'acquario deve girare bene e se così è, la sabbia sarà sempre bella, occorre un buon movimento diversificato e animali che la smuovino, pesci e stelle.
Se poi non si riesce a tenerla pulita, la colpa non è dei due cm di sabbia...
Ad ogni modo, per i motivi sopra citati, non ho una misura uniforme, cambia sempre, va da pochi millimetri in alcune zone a 3/4/5 cm in altre.. Ma ripeto si muove sempre
Come si fa a dire berlinese =no sabbia? Ma da quando? Berlinese significa un acquario allestito con rocce e gestito con skimmer, carbone attivo, luce forte e movimento.
Anche il dsb è un berlinese.
La storia che la sabbia accumula sporcizia è vera solo nelle vasche gestite male... La sabbia è vita e come tale va trattata.
Certo che se si pensa di buttare un po' di sabbia e lasciare al caso il suo destino, è normale che poi crei problemi.
Lo dirò fino allo sfinimento, la sabbia è un valore aggiunto a tutto il sistema biologico e non un impedimento. L'acquario deve girare bene e se così è, la sabbia sarà sempre bella, occorre un buon movimento diversificato e animali che la smuovino, pesci e stelle.
Se poi non si riesce a tenerla pulita, la colpa non è dei due cm di sabbia...
Ad ogni modo, per i motivi sopra citati, non ho una misura uniforme, cambia sempre, va da pochi millimetri in alcune zone a 3/4/5 cm in altre.. Ma ripeto si muove sempre
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
rocce vive, forte movimento, luce, skimmer. Questa è la base del berlinese. poi si è aggiunto il carbone attivo e tutte le altre menate che ci sono ora. BB, o bare bottom è spesso usato come sinonimo di berlinese, il fondo è vuoto.Jonathan Betti ha scritto: ↑21/05/2020, 19:18Ci vuole una bella pazienza... A volte mi manca.. Scusate.
Come si fa a dire berlinese =no sabbia? Ma da quando? Berlinese significa un acquario allestito con rocce e gestito con skimmer, carbone attivo, luce forte e movimento.
ma anche no! questa dove l'hai letta? il DSB si basa su rocce vive, luce, movimento ed uno strato di sabbia sufficiente a permettere tutto il ciclo dell'azoto. E' un metodo totalmente diverso
lo skimmer viene messo come ibridazione tra i due metodi che si integrano, anche se molti, dopo un primo periodo, lo skimmer tendono a spegnerlo o toglierlo.
anche no, allestisci una vasca da zero con due centimetri di sabbia, combatterai con i cianobatteri dal secondo giorno, togli la sabbia e in un mese tutto si sistema.Jonathan Betti ha scritto: ↑21/05/2020, 19:18La storia che la sabbia accumula sporcizia è vera solo nelle vasche gestite male... La sabbia è vita e come tale va trattata.
Certo che se si pensa di buttare un po' di sabbia e lasciare al caso il suo destino, è normale che poi crei problemi.
Lo dirò fino allo sfinimento, la sabbia è un valore aggiunto a tutto il sistema biologico e non un impedimento. L'acquario deve girare bene e se così è, la sabbia sarà sempre bella, occorre un buon movimento diversificato e animali che la smuovino, pesci e stelle.
Se poi non si riesce a tenerla pulita, la colpa non è dei due cm di sabbia...
Chi la vuole mettere, la mettere a sistema giĂ avviato con microfauna giĂ stabilita che consuma e poco alla volta. per poi toglierla o cambiarla alla bisogna quando inizia a creare problemi.
Una persona è libera di fare ciò che vuole, ci solo le basi, ben fonde, poi ci sono le vasche e le esperienze personali. Ci sono a volte che va bene, a volte che va male.
ci sono poi video su youtube che mostrano due ocellaris in un cubo di 20 cm allestito in un giorno con coralli e tutto il resto, e poi ci sono studi scientifici.
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Ok grazie non le sapevo queste cose, hai ragione
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Grazie ragazzi, ma per integrare la mia domanda iniziale vorrei chiedervi se la sabbia “viva” porta effettivamente una micro fauna utile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Non porta micro fauna. Ma è solo arricchita a livello batterico.
Tornando al berlinese, sabbia o non sabbia non fa differenza. Il lavoro è svolto sempre e comunque dalle rocce. Basta seguire poche regole in allestimento. Messa prima, durante o dopo, si può fare comunque.
E soprattutto basta non farla compattare, non schiacciarla con le rocce, e fare in modo che venga rivoltata di continuo. La sabbia resta bianca, senza ciano ( che poi anche lì ogni vasca ha una sua storia e dare la colpa alla sabbia è iper riduttivo) e non da un problema.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Tornando al berlinese, sabbia o non sabbia non fa differenza. Il lavoro è svolto sempre e comunque dalle rocce. Basta seguire poche regole in allestimento. Messa prima, durante o dopo, si può fare comunque.
E soprattutto basta non farla compattare, non schiacciarla con le rocce, e fare in modo che venga rivoltata di continuo. La sabbia resta bianca, senza ciano ( che poi anche lì ogni vasca ha una sua storia e dare la colpa alla sabbia è iper riduttivo) e non da un problema.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Quanta ne hai usata nella tua vasca?Jonathan Betti ha scritto: ↑20/05/2020, 20:57Io ho questa e la consiglio sempre a tutti
https://www.aquariumline.com/catalog/ca ... LoQAvD_BwE
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Se nn ricordo male 27kg
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
Ottimo ma fa piacere perché ovviamente non mi aspettavo l’arrivo di vermoni....mauro.ragno ha scritto:Non porta micro fauna. Ma è solo arricchita a livello batterico.
Tornando al berlinese, sabbia o non sabbia non fa differenza. Il lavoro è svolto sempre e comunque dalle rocce. Basta seguire poche regole in allestimento. Messa prima, durante o dopo, si può fare comunque.
E soprattutto basta non farla compattare, non schiacciarla con le rocce, e fare in modo che venga rivoltata di continuo. La sabbia resta bianca, senza ciano ( che poi anche lì ogni vasca ha una sua storia e dare la colpa alla sabbia è iper riduttivo) e non da un problema.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ma dici che aiuta l’avvio della vasca?
E poi la manutenzione: come va fatta? Aspirando regolarmente o lasciandola compattarsi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Scelta della sabbia (Berlinese)
E poi amici ho un altra domanda a riguardo: oltre ai batteri è importante qualcosa altro? Animaletti? E come si fa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti