🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquario Marino di Reason91

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30254
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Danireef » 14/05/2020, 18:39

Ma scusa metti un centimetro di neoprene sotto la pompa...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 15/05/2020, 9:02

Danireef ha scritto:
14/05/2020, 18:39
Ma scusa metti un centimetro di neoprene sotto la pompa...
Si posso provare a metterlo ma non tende a rilasciare nel lungo periodo qualche tossina in acqua? anche se è vero che le mute da sub sono fatte in neoprene..

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da gandalf » 15/05/2020, 9:49

reason91 ha scritto:
15/05/2020, 9:02
anche se è vero che le mute da sub sono fatte in neoprene..
Beh, aspetta, un sub non tiene indossata per anni una muta.... Non credo siano equiparabili ad un oggetto in vasca che viene messo li e ci resta h24 per mesi/anni.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Blackshark » 15/05/2020, 12:19

Credo che il nemico del neoprene sia la luce,
mentre immerso credo non abbia nessun problema di deterioramento
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 15/05/2020, 14:29

posso tranquillamente cambiare lo strato di neoprene almeno 1/2 volte all'anno per stare sicuro..

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30254
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Danireef » 15/05/2020, 15:38

Il neoprene non rilascia nulla, altrimenti non sarebbe approvato per utilizzo umano e nel mare. Per altro come dice @Blackshark il problema del neoprene sono i raggi UV... mancando quelli...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 15/05/2020, 15:45

Danireef ha scritto:
15/05/2020, 15:38
Il neoprene non rilascia nulla, altrimenti non sarebbe approvato per utilizzo umano e nel mare. Per altro come dice @Blackshark il problema del neoprene sono i raggi UV... mancando quelli...
ok inserisco uno strato grande quanto la superficie della pompa.

Domani dovrei riuscire finalmente a prendere le rocce vive qua su Genova..

Pareri sul fatto di dare luce subito o fare il mese di buio?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30254
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Danireef » 15/05/2020, 15:47

Per me mese di buio se hai rocce vive, subito luce con rocce sintetiche e rocce stabulate. Altri partono comunque subito con la luce.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 18/05/2020, 12:28

Danireef ha scritto:
15/05/2020, 15:47
Per me mese di buio se hai rocce vive, subito luce con rocce sintetiche e rocce stabulate. Altri partono comunque subito con la luce.
Il negoziante dal quale ho preso le rocce mi suggeriva di fare solo una settimana di buio dato che le rocce che aveva sono pre-virus quindi sono da prima di Natale che sono nella stessa vasca al buio... cosa ne pensi Danilo?

Comunque ho inserito le rocce sabato e avviato il tutto quindi pompe di movimento risalita e schiumatoio che per ora non stà ancora producendo nessuna schiumazione. L'acqua risulta leggermente opaca ma direi tutto nella norma. inizio a dosare batteri oceanlife seguendo le istruzioni o magari inizio a quantità dimezzate? lo schiumatoio va spento quando li doso?

NB a breve foto rocciata :D

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 18/05/2020, 12:47

Problemino di rumorosità in Sump, premettendo che sono conscio che l'acquario di per se produce rumore..

In sintesi dall'installazione la pompa di risalita Roosmont Riser 3200 posizionata nello scompartimento apposito produce, penso, risonanza con i vetri vicini... lo scomparto è poco più grosso della pompa. Alzando la pompa o mettendola in modo che non poggi sul fondo emette comunque un fastidioso ronzio tipo quello del frigo ma molto molto accentuato. Domenica ho provveduto a spostarla nello stesso scomparto dello schiumatoio ovviamente posizionando la discesa in modo che la maggior parte dell'acqua sia trattata dallo schiumatoio prima di risalire e in effetti il rumore è leggermente diminuito.

Secondo voi come potrei fare, forse la pompa è troppo sovradimensionata... attualmente lavora al 40/45% è risulta più che sufficiente... come potrei fare?? ho letto se non sbaglio che le pompe digitali fanno meno rumore eventualmente avete qualche prodotto da consigliare? se no guardavo le sicce syncra silent (modello 2.5) che sembrano molto silenziose..

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti