🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 17/05/2020, 22:45

Il mio da una settimana sta sulla caulastrea. Normale nel lungo periodo che trovi un'alternativa.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Immagine

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 23:00

Lio62 ha scritto:
17/05/2020, 22:41
Ti sembra un anemone? Anche se ci sono tante descrizioni di clown con alcuni LPS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La stragrande maggioranza delle persone qui dentro ha ocellaris in simbiosi con tutto ciò che non sia una anemone, dato che vengono ripetutamente sconsigliate per i problemi che possono dare
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 17/05/2020, 23:10

Questo dove lo hai letto? È stato giustamente fatto presente in questo forum i pericoli che possono derivare della morte di un’anemone; mica si è negato legge natura!
Se poi hai letto di una simbiosi con il vetro della vasca....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 23:18

Basta guardare le vasche, sono pochissimi ad avere anemoni e quasi tutti hanno pagliacci. Sia qui dentro, sia in altri forum, sia su facebook
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 17/05/2020, 23:32

Non so cosa vedi Gandalf....adesso sono scomparse le anemoni? Ma.... non mi sembra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 23:37

Non leggere cose che non ho mai scritto...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 17/05/2020, 23:54

Ma sei tu che scrivi che nessuno ha anemoni! Rileggiti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 18/05/2020, 0:01

Per precisare e, magari, dipanare la questione. Il problema degli anemoni è che, essendo mobili, danno luogo a due rischi :
1) se perdono contatto con una parte fissa e, non essendo nuotatori, rischiano di finire in una pompa di movimento e, morendo, rilasciano tossine in vasca rischiando di creare danni a tutto il sistema (ovviamente il tutto è rapportato al litraggio della vasca)
2) se si avvicinano ai coralli sono molto urticanti e, quindi, li possono danneggiare o peggio.

Detto ciò, molto spesso, gli ocellaris vanno in simbiosi con alcuni LPS che li riportano ad una anemone tipo : Catalaphyllie, Euphyllie, Goniopore, Alveopore. Nel mio caso hanno scelto una catalaphyllia.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 18/05/2020, 0:02

Lio62 ha scritto:
17/05/2020, 23:54
Ma sei tu che scrivi che nessuno ha anemoni! Rileggiti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho detto che nessuno ha anemoni.
Ho detto che sono pochissimi (che è diverso da nessuno)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 18/05/2020, 0:04

Manlio71 ha scritto:
18/05/2020, 0:01
Per precisare e, magari, dipanare la questione. Il problema degli anemoni è che, essendo mobili, danno luogo a due rischi :
1) se perdono contatto con una parte fissa e, non essendo nuotatori, rischiano di finire in una pompa di movimento e, morendo, rilasciano tossine in vasca rischiando di creare danni a tutto il sistema (ovviamente il tutto è rapportato al litraggio della vasca)
2) se si avvicinano ai coralli sono molto urticanti e, quindi, li possono danneggiare o peggio.

Detto ciò, molto spesso, gli ocellaris vanno in simbiosi con alcuni LPS che li riportano ad una anemone tipo : Catalaphyllie, Euphyllie, Goniopore, Alveopore. Nel mio caso hanno scelto una catalaphyllia.
Esatto, per questo dissi che l'lps mostrato prima sembra perfetto per un pagliaccio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: m.bacu e 6 ospiti