Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Per i pannelli laterali del mobile, pensavo di fare tutto in forex 19mm, costa meno del compensato marino di pari spessore e sicuramente è "immune" all'acqua. se invece facessi, come previsto inizialmente, un MDF o altro legno rivestito, la certezza che esso non gonfi con l'umidità non ci sarebbe (infatti, banalmente, in questi giorni mi ha gonfiato un mobile della cucina, interamente rivestito)
Pensavo di usare lo stesso forex anche per fare il piano inferiore sotto la sump, aggiungendo magari un traverso. In pratica la sump scaricherebbe ugualmente sopra i traversi, non sul forex (ovviamente)
se mettessi la stessa cosa come piano sotto la vasca ? C'è chi mette il polistirlo, chi non mette niente (come pensavo di fare io), chi mette il legno, .... In tutti i casi, non vi è alcun valore portante, ma sicuramente il forex non gonfia e non può dare problemi alla vasca in nessun modo. Anzi, forse potrei evitare le strisce di neoprene, o no ?
Pensavo di usare lo stesso forex anche per fare il piano inferiore sotto la sump, aggiungendo magari un traverso. In pratica la sump scaricherebbe ugualmente sopra i traversi, non sul forex (ovviamente)
se mettessi la stessa cosa come piano sotto la vasca ? C'è chi mette il polistirlo, chi non mette niente (come pensavo di fare io), chi mette il legno, .... In tutti i casi, non vi è alcun valore portante, ma sicuramente il forex non gonfia e non può dare problemi alla vasca in nessun modo. Anzi, forse potrei evitare le strisce di neoprene, o no ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Io continuo a nn vederci utilità, non più di uno scomparto illuminato in sump, per altro il flusso può ugualmente essere regolato se si predispone prima.Danireef ha scritto: ↑17/05/2020, 11:20Il filtro ad alghe riesce in molto meno spazio ad essere molto più efficiente, è questo il sensoJonathan Betti ha scritto: ↑17/05/2020, 11:11L'acquario funziona bene anche senza refugium o reattori ad alghe.. Come sempre c'è confusione in questo.. Bisogna scegliere a cosa destinarlo.. Per abbassare i nutrienti o per aumentare la biodiversità.
Sarà a che il 30%il minimo, sicuramente è meglio, ma allora i filtri ad alghe da 3 lt nn hanno senso di esistere (in uno scomparto dedicato in sump del 10% ci stanno mediamente 30/40lt nelle vasche casalinghe) quindi io penso in definitiva che un filtro ad alghe da 3lt serve so ad avere una manutenzione assurda e costante, meglio un vano di 30/40lt... Per la biodiversità invece fa la differenza vere o non avere certi organismi
Se il problema del Refugium è il dimensionamento del suo volume, cosa potrà mai fare un contenitore di tre litri?
Rimarrebbe appunto la variable del flusso che come dicevo si può regolare anche in sump.
Re: Primo acquario per neofita
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
È un lps euphyllia, si sembra trasparente quando è molto chiara.. È facile che sia anche piuttosto scura
Re: Primo acquario per neofita
Grazie aggiustato tuttogandalf ha scritto: ↑17/05/2020, 11:42@Danireef qui: http://www.danireef.com/2019/01/11/reat ... ensione-2/ non funziona il link per la pagina due, quello nel testo, non nel paginatore in basso.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Non assorbe le asperità, il neoprene ci vuole

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Provo a spiegartelo. Il tuo refugium che superficie ha? 40x30? quindi 1200 cm2Jonathan Betti ha scritto: ↑17/05/2020, 12:10Io continuo a nn vederci utilità, non più di uno scomparto illuminato in sump, per altro il flusso può ugualmente essere regolato se si predispone prima.
Se il problema del Refugium è il dimensionamento del suo volume, cosa potrà mai fare un contenitore di tre litri?
Rimarrebbe appunto la variable del flusso che come dicevo si può regolare anche in sump.
Se prendi un filtro ad alghe, alto 40 cm con 14 cm di diametro hai una superficie pari a 40x14x3,14 ovvero 1.758 cm2.
In pratica in meno litri hai più superficie...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Gli LPS da vicino lo sono praticamente tutti.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
LPS qui sopra sembra perfetto per un ocellaris vero?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Ti sembra un anemone? Anche se ci sono tante descrizioni di clown con alcuni LPS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti