🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 17/05/2020, 11:16

gandalf ha scritto:
17/05/2020, 10:45
Danireef ha scritto:
17/05/2020, 10:31
ma se non le ha ancora nessuno...
Come no ? Su un gruppo facebook sono almeno in 2-3 di cui uno in una vasca da 3 metri
ovvero nessuno...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 17/05/2020, 11:18

gandalf ha scritto:
17/05/2020, 10:49
Non mettendo il refugium, il potere filtrante delle alge si compensa con un eventuale filtro ad alghe (carino, ma solo l'idea di dover ravanare in quel paciugo di alghe mi fa vomitare), ma il rifugio per la fauna come si compensa ? Allevo a parte rotiferi ed animaletti vari e poi li butto in vasca ?
No ci vanno da soli, ma se non è il 30% del volume l'impatto via via diminuisce. 30% è ovviamente il minimo su cui si sente un minimo impatto in vasca, al di sotto l'impatto è trascurabile.
Per farla breve: il refugium, con cosa si può sostituire, se si può sostituire ?
Con niente, ma se non è enorme non ha effetti.
Per il secchiello di calfo: non è molto simile al reattore ? Da quel che ho letto, nel secchiello di calfo c'è la sabbia corallina che filtra, la stessa non è presente anche nel reattore ?
Nel reattore hai pH 6,4 circa e sciogli la corallina, non ci abita nulla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 17/05/2020, 11:19

mauro.ragno ha scritto:
17/05/2020, 10:50
Stanno arrivando Danilo. In Italia cominciano ad averle in diversi. E ne sono entusiasti. Vuoi per la novità, vuoi perché sono ben fatte. Vuoi per la diffusione. Molti ne sono contenti anche per il basso surriscaldamento, problema possibile visto il raffreddamento passivo.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Sisi, ma io aspetto sempre che ce ne siano tante e che abbiano diversi mesi sulle spalle poi vediamo, mi sono sbilanciato una volta, vedi le Ethereal, e tutti sappiamo come è andata.

Mai avuto led che scaldano.. in nessuna plafoniera
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 17/05/2020, 11:20

Jonathan Betti ha scritto:
17/05/2020, 11:11
L'acquario funziona bene anche senza refugium o reattori ad alghe.. Come sempre c'è confusione in questo.. Bisogna scegliere a cosa destinarlo.. Per abbassare i nutrienti o per aumentare la biodiversità.
Sarà a che il 30%il minimo, sicuramente è meglio, ma allora i filtri ad alghe da 3 lt nn hanno senso di esistere (in uno scomparto dedicato in sump del 10% ci stanno mediamente 30/40lt nelle vasche casalinghe) quindi io penso in definitiva che un filtro ad alghe da 3lt serve so ad avere una manutenzione assurda e costante, meglio un vano di 30/40lt... Per la biodiversità invece fa la differenza vere o non avere certi organismi
Il filtro ad alghe riesce in molto meno spazio ad essere molto più efficiente, è questo il senso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Scakko
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 306
Iscritto il: 01/05/2020, 14:25
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Scakko » 17/05/2020, 11:22

gandalf ha scritto:
15/05/2020, 19:44
Danireef ha scritto:
15/05/2020, 18:59
Ok, quindi non hai consultato negozi... vai nel sito del produttore per vedere cosa dicono
Come ho scritto, il produttore non dice nulla , o per lo meno io non l'ho trovato

I negozi online dicono tutti la stessa cosa, cioè quello che ho riportato in precedenza: da 0.5 a 1kg ogni 4.5 litri di acqua
Anche io sono alla ricerca di rocce sintetiche e girovagando per il web ho trovato questo sito che, oltre ad essere molto fornito, guarda cosa dice in merito alle propporzioni delle D-D Aquascape Rock:
https://www.shop-meeresaquaristik.de/Ro ... 25192.html

Parla di 1kg ogni 8-12lt!!! Ora non so qualitativamente come siano queste rocce ma penso che come principio si possa applicare alle rocce sintgetiche in genere. (tra l'altro come rocce sono anche molto economiche)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 11:30

mauro.ragno ha scritto:
17/05/2020, 10:57
Nel secchiello di calfo si mette sabbia Sugar size o aragonite.
Lui consigliava, su un secchio ( come quelli del sale per intenderci) da 25kg, 27 kg si sabbia. Molto importante che l acqua smuova la superficie in maniera molto dolce

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Quindi come dimensionamento, un 25 litri di acqua dovrebbe essere ok.
Se facessi la sump 70x60, con una paratia h20 a 16cm netti da destra per la risalita, avrei un gigantesco vano (54x60 circa) per skimmer e caduta.

Forse posso azzardare anche 80x60 ma ho paura di mangiarmi troppo spazio come vano asciutto in cui mettere elettronica, bombola co2, ecc ecc

Al momento l'unica cosa certa è la dimensione dello skimmer: 26×24 e dell'eventuale reattore che inizialmente non avrò: 28x31 (il vertex, non so perchè, dite che è bello, mi fido), nella peggiore delle ipotesi, un ultrareef è molto più piccolo, un eventuale filtro ad alghe: 15x15

Ci dovrebbe stare tutto. se anche affiancassi il vertex e lo skimmer, occuperei 26+28 = 54, ovvero ci sta a pennello. (e comunque ci sono reattori più compatti e/o basta cambiarne l'orientamento), il filtro ad alghe invece è microscopico.

L'eventuale vano per refugium o calfo non ci starebbe, così ad occhio. (o meglio, rischierei di dover far costruire su misura una sump lavorando al centimetro, non mi piacciono queste cose millimetriche, preferisco avere un minimo di tolleranza)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 11:33

Danireef ha scritto:
17/05/2020, 11:20
Il filtro ad alghe riesce in molto meno spazio ad essere molto più efficiente, è questo il senso
Beh, allora appurato che un refugium microscopico serve a poco, meglio prevedere un filtro ad alghe, che oltretutto non richiede un vano dedicato ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 11:36

Scakko ha scritto:
17/05/2020, 11:22
Parla di 1kg ogni 8-12lt!!! Ora non so qualitativamente come siano queste rocce ma penso che come principio si possa applicare alle rocce sintgetiche in genere. (tra l'altro come rocce sono anche molto economiche)
Non lo so. Credo dipenda molto dalla porosità della roccia. Se molto porosa, forse ne bastano meno.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 11:42

@Danireef qui: http://www.danireef.com/2019/01/11/reat ... ensione-2/ non funziona il link per la pagina due, quello nel testo, non nel paginatore in basso.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Scakko
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 306
Iscritto il: 01/05/2020, 14:25
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Scakko » 17/05/2020, 11:45

gandalf ha scritto:
17/05/2020, 11:36
Scakko ha scritto:
17/05/2020, 11:22
Parla di 1kg ogni 8-12lt!!! Ora non so qualitativamente come siano queste rocce ma penso che come principio si possa applicare alle rocce sintgetiche in genere. (tra l'altro come rocce sono anche molto economiche)
Non lo so. Credo dipenda molto dalla porosità della roccia. Se molto porosa, forse ne bastano meno.
Si infatti.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti