Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Però non è chiara una cosa @Manlio71
Se l'obiettivo del refugium è tenere vivi gli animaletti evitando che vengano predati, mettere il refugium in alto e farlo tracimare in vasca, farebbe tracimare anche la fauna che verrebbe mangiata dai predatori. Farla mangiare o tritare dalla pompa non cambia più di tanto
La fauna non dovrebbe restare dentro il refugium? Altrimenti sarebbe solo un grosso filtro ad alghe
Se l'obiettivo del refugium è tenere vivi gli animaletti evitando che vengano predati, mettere il refugium in alto e farlo tracimare in vasca, farebbe tracimare anche la fauna che verrebbe mangiata dai predatori. Farla mangiare o tritare dalla pompa non cambia più di tanto
La fauna non dovrebbe restare dentro il refugium? Altrimenti sarebbe solo un grosso filtro ad alghe
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
No! il motivo è proprio avere zooplancton per nutrire i coralli.
Re: Primo acquario per neofita
Ma infatti ti ho scritto che con vasche aperte a vista non lo puoi mettere, sarebbe orrendo. Ma se hai una vasca con mobile chiuso (tipo la mia), potresti metterlo.
Re: Primo acquario per neofita
Però il problema dei predatori ti rimarrebbe comunque.
Io sapevo che il refugium, da cui il nome, veniva fatto per evitare che i predatori predino ...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Per rapiditĂ ti rimetto un link per capire meglio.
https://www.acquaportal.it/il-refugium/
Allevi ma, comunque, per alimentare la vasca. Il problema è che se allevassi in vasca la riproduzione non avverrebbe perché il tutto sarebbe predato prima.
https://www.acquaportal.it/il-refugium/
Allevi ma, comunque, per alimentare la vasca. Il problema è che se allevassi in vasca la riproduzione non avverrebbe perché il tutto sarebbe predato prima.
Re: Primo acquario per neofita
Ora è chiaro. Un po' come fare schiudere le uova in ambiente protetto per evitare i predatori di uova (che hanno un nome ben preciso ed al momento mi sfugge mi sfugge perché probabilmente sono semplicemente carnivori)
Ultima modifica di gandalf il 16/05/2020, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Esattogandalf ha scritto:Ora è chiaro. Un po' come fare schiudere le uova in ambiente protetto per evitare i predatori di uova (che hanno un nome ben preciso ed al momento mi sfugge)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Vi riporto una mia vecchia esperienza, dove ho riscontrato che non necessariamente gli animali vengono tutti triturati dalla risalita..
Il mio precedente acquario Reef avviato da anni era sprovvisto dei gammarus (lo so perché guardavo spesso la vasca di notte con la pila e nn c'era l'ombra)
Poi un giorno un amico mi diede una vaschetta da trenta litri che voleva dismettere allestita giĂ da tempo con sabbia e rocce e questa era strapiena di copepodi ed anfipodi e tra questi proprio anche i gammarus.
Beh, di lì a poco la notte scoprii la loro presenza in vasca e poi continuarono a moltiplicarsi.
Tutto questo per dire che la soluzione migliore rimane sempre quella del Refugium per caduta, ma anche installato in sump può dare ottimi risultati
Il mio precedente acquario Reef avviato da anni era sprovvisto dei gammarus (lo so perché guardavo spesso la vasca di notte con la pila e nn c'era l'ombra)
Poi un giorno un amico mi diede una vaschetta da trenta litri che voleva dismettere allestita giĂ da tempo con sabbia e rocce e questa era strapiena di copepodi ed anfipodi e tra questi proprio anche i gammarus.
Beh, di lì a poco la notte scoprii la loro presenza in vasca e poi continuarono a moltiplicarsi.
Tutto questo per dire che la soluzione migliore rimane sempre quella del Refugium per caduta, ma anche installato in sump può dare ottimi risultati
Re: Primo acquario per neofita
Ma c'è qualcuno che ha un refugium per caduta? in ambiente domestico intendo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti