🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 16/05/2020, 15:32

Scusa ma non controlli la CO2 per il reattore a calcio ?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 15:51

Lio62 ha scritto:
16/05/2020, 15:32
Scusa ma non controlli la CO2 per il reattore a calcio ?
Quando avrò il reattore di calcio e prima ancora tutto il resto, si.

Non ho detto che non la controllo, ho detto che non ho ancora preso nulla
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 17:55

Mi è venuto il prillo di fare un refugium in sump, la colpa è sostanzialmente di @Blackshark che ha predisposto la sua :-)

Scherzi a parte, ho visto i vari video di Luke Coral Gardening ed il refugium è presente, ammetto che mi è sempre piaciuto

1. Che funzione ha esattamente? È un filtro a base di alghe?
2. Serve? O porta via solo spazio?
3. Nel caso servisse e non lo si mettesse, la sua funzione da cosa sarebbe sostituita?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 16/05/2020, 18:03

Porta via parecchio spazio,
io l'ho previsto per mettere o alghe superiori con luce e fotoperiodo invertito rispetto alla vasca, o roccie , o semplicemente per far decantare il sedimento oppure non lo so

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 18:11

Si, il fotoperiodo invertito l'avevo previsto in caso di refugium, se ho capito bene serve a tenere stabile il pH

Lo spazio non dovrebbe essere un problema, oltre alla sump ci sarà la bombola di CO2, il reattore (che preferisco tenere dentro la sump, insieme allo skimmer), la tanica per acqua RO e poi basta, credo. Il chiller va in terrazzo. L'elettronica può stare in alto (come da suggerimenti, ho fatto il telaio alto circa 90)

Quindi se facessi una sump larga, il vero problema sarebbe come infilarla (o toglierla in caso di problemi) considerando il montante centrale. Togliere il montante centrale a vasca piena non mi sembra una buona idea, anche se in teoria non è fondamentale.

Ma a che serve esattamente? Non tutti lo prevedono mentre tutti hanno uno skimmer, per intenderci. Forse la sua funzione non è fondamentale o può essere sostituita da altro?

Alcuni allevano separatamente copepodi e rotiferi, questi si possono allevare in refugium?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 16/05/2020, 18:14

Potresti fare un refugium a se...senza fare una sump con vano refugium incorporato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 18:15

Francesco Caramia ha scritto:
16/05/2020, 18:14
Potresti fare un refugium a se...senza fare una sump con vano refugium incorporato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non cambia nulla, occuperebbe lo stesso spazio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 16/05/2020, 18:25

In questa passione non si sta mai buoni, nel senso che non sei mai arrivato e molti nella loro esperienzz fanno prove per migliorare i risultati , colori crescita ecc...
Alcune strade sono buone altre meno, aggiungere rocce va sempre bene, quindi già questo dovrebbe bastare per convincerti, ma anche tenere a bada i fosfati con alghe superiori è un buon sistema....e via discorrendo. Quindi una paratoia di vetro costa niente e l'ho messa, metterla eventualmente dopo molto peggio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 18:27

Sono d'accordo.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 18:35

Non avendo un filtro a rulli, se facessi la caduta direttamente in refugium con vano unico?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lituratos e 20 ospiti