Ps il tutto con luce zero.
Grazie per suggerimenti
Il gambero è rimasto in vasca solo un giorno e mezzo. Ma sei sicuro che si possa utilizzare gia il ciclo pieno di luce??andrewcs ha scritto:Ciao, ci sono alcune cose da rivedere che non avresti dovuto fare secondo me.
Iniziamo dalle rocce, le vive io le avrei messe tutte in vasca anziché metterle in sump perché la fauna presente nelle rocce tra cui i batteri hanno bisogno della luce per riprodursi, quindi nn ha senso metterle in sump.
Il mese di buio è stato ben superato, la luce si da tutta e subito, ormai è diventata una pratica consolidata è riconosciuta da diverso tempo.
Poi in fine ma cosa più importante, il gambero messo in vasca non ha alcun senso e onestamente è la prima volta che lo sento, anzi non hai fatto altro che aumentare in maniera esagerata i fosfati, i quali si sarebbero innalzati da soli per via della nuova maturazione delle rocce e quindi Il ciclo dell’ azoto parte da se.
Ti consiglio di toglierlo subito E far girare la vasca con luce pompe e skimmer a pieno regime..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma se passi da 0.15 di ammoniaca a 0.5, non è diminuita ma aumentata, è più che triplicatafrancescohr ha scritto: ↑12/05/2020, 19:39Ho avviato da 20 giorni un acquario marino da 163 lt con sump. Ho inserito all’interno 10 kg di rocce morte e altri 3 kg di rocce vive divise tra sump ed acquario. Ho avviato il ciclo dell’azoto con l’ausilio di un gamberettoda cucina che ho tenuto in acqua per circa 1 giorno e mezzo e fino a registrare presenza di ammoniaca 0,15 circa . Ho ripetuto le misurazioni dopo 1 settimana e l’ammoniaca è scesa a 0,5 fino ad arrivare a zero al 20 esimo giorno. Nel contempo ho misurato nitrati e nitriti. I nitriti sono fermi a 0,80 mentre i nitrato si sono registrati a 0 . Ammesso che dovrò continuare la maturazione per altri 2 mesi circa mi consigliate di ripetere con immissione di cibo o continuo soltanto a monitorare i risultati fin tanto che no2,no3 ed ammonio si stabilizzino sullo zero?
Ps il tutto con luce zero.
Grazie per suggerimenti
....eh appunto...Scusa ma se passi da 0.15 di ammoniaca a 0.5, non è diminuita ma aumentata, è più che triplicata
Errore di battitura !!! È ovvio che è 0,05 !!!gandalf ha scritto:Scusa ma se passi da 0.15 di ammoniaca a 0.5, non è diminuita ma aumentata, è più che triplicatafrancescohr ha scritto: ↑12/05/2020, 19:39Ho avviato da 20 giorni un acquario marino da 163 lt con sump. Ho inserito all’interno 10 kg di rocce morte e altri 3 kg di rocce vive divise tra sump ed acquario. Ho avviato il ciclo dell’azoto con l’ausilio di un gamberetto da cucina che ho tenuto in acqua per circa 1 giorno e mezzo e fino a registrare presenza di ammoniaca 0,15 circa . Ho ripetuto le misurazioni dopo 1 settimana e l’ammoniaca è scesa a 0,5 fino ad arrivare a zero al 20 esimo giorno. Nel contempo ho misurato nitrati e nitriti. I nitriti sono fermi a 0,80 mentre i nitrato si sono registrati a 0 . Ammesso che dovrò continuare la maturazione per altri 2 mesi circa mi consigliate di ripetere con immissione di cibo o continuo soltanto a monitorare i risultati fin tanto che no2,no3 ed ammonio si stabilizzino sullo zero?
Ps il tutto con luce zero.
Grazie per suggerimenti
Io uso e conisglio ancora il mese di buio. Salvo con rocce sintetiche o ampiamente spurgate.andrewcs ha scritto: ↑12/05/2020, 21:58Certamente.. sono diversi anni che ormai non si fa più il mese di buio.. le alghe arriveranno nel momento in cui accendersi la luce dopo il primo mese.. quindi meglio farle arrivare subito così vanno via prima e si raggiunge un equilibrio biologico in breve tempo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |