🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 10/05/2020, 18:18

Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine
Immagine

Avatar utente
furialf75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 270
Iscritto il: 13/02/2019, 9:41

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da furialf75 » 10/05/2020, 18:28

Dovresti avere 0000

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Danireef » 10/05/2020, 19:01

La conduciilità a 1 è ottima, non c'è una formula diretta per la conversione perché sono valori che misurano cose diverse, in soldoni.

Cmq fino a 10-15 dovresti essere a posto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 10/05/2020, 19:08

Danireef ha scritto:La conduciilità a 1 è ottima, non c'è una formula diretta per la conversione perché sono valori che misurano cose diverse, in soldoni.

Cmq fino a 10-15 dovresti essere a posto.
Grazie Danilo!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da dnrfdn » 10/05/2020, 19:10

Apistogrammaagassizi ha scritto:
10/05/2020, 18:18
Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 10/05/2020, 19:10

dnrfdn ha scritto:
Apistogrammaagassizi ha scritto:
10/05/2020, 18:18
Salve a tutti, ho da poco acquistato un DiST 3 HI98303 Hanna Instruments (misuratore tascabile di conducibilità), l'ho calibrato con la sua soluzione e misurato la mia acqua di osmosi in uscita, risultato: 1 µS/cm. Secondo voi è un buon risultato? Per trasformare il valore misurato di conducibilità in TDS, dovrei dividerlo per quale coefficiente? Grazie a tutti in anticipo. Buona domenica!
Immagine
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5
Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 10/05/2020, 19:17

furialf75 ha scritto:Dovresti avere 0000

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da Danireef » 10/05/2020, 19:51

dnrfdn ha scritto:
10/05/2020, 19:10
Sarebbe circa la metà cioè. 0,5
Ma anche no. Non c'è correlazione, si riesce a fare qualche conversione solo con pesanti semplificazioni, che io sappia.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da dnrfdn » 10/05/2020, 20:19

Non ho studiato a fondo il problema ma tutti i conduttimetri economici prendono il valore in microsiemens e lo dividono per metà.

So che è più che altro una risposta empirica, altro non saprei dire.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Quale conducibilità ritenete buona per la vostra acqua di osmosi?

Messaggio da dnrfdn » 10/05/2020, 20:21

Questi valori sono presi dai conduttimetri che danno sia il TDS che gli MS.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti