Densità e salinità
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Densità e salinità
Buongiorno amici, ho un acquario marino di 90 litri e le cose vanno abbastanza bene,faccio il cambio regolarmente ogni 3 settimane anche se penso non c’è ne sarebbe bisogno perché i nitrati sono molto bassi 0,5 . Una cosa però non so spiegarmi , ogni qual volta che rifaccio il cambio mi accorgo che la salinità e la densità è salita di due o tre gradi, rispetto ai valori iniziali. Mi capita che se effettuo il cambio di 25 litri su 90 lordi con 1,27 35 di densità e salinità, quando poi passano tre settimane la salinità e la densità sono passate da 1,27 e 35 a 1,30 e 38/40 . Ho una tanica di acqua di osmosi accanto alla mia vasca che rimpiazza l’acqua evaporata , e ciò dovrebbe essere sufficiente a mantenere l’equilibrio , invece mi succede che i valori aumentano . Mi sapreste spiegare questo problema?
Grazie
Grazie
Re: Densità e salinità
In genere succede il contrario in effetti. Hai provato a tarare il rifrattometro prima di ogni misurazione.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Densità e salinità
No, non l’ho mai tarato
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Densità e salinità
Sciaqui la siringa dosagocce ogni volta?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Densità e salinità
La temperatura dell'acqua del cambio non è la stessa della vasca.
Potrebbe essere sufficiente questo!
Ma sprattutto non sono 2 o 3 gradi, ma 0,02 o 0,03
UNESCO equation of state. UNESCO equation of state (density in terms of Salinity, Temperature and Pressure). Instructions: enter values for salinity, temperature and pressure and click on the 'Calculate' button. (Note: a decibar is a unit of pressure corresponding to an increment of approximately 1 metre of depth.)
Potrebbe essere sufficiente questo!
Ma sprattutto non sono 2 o 3 gradi, ma 0,02 o 0,03
UNESCO equation of state. UNESCO equation of state (density in terms of Salinity, Temperature and Pressure). Instructions: enter values for salinity, temperature and pressure and click on the 'Calculate' button. (Note: a decibar is a unit of pressure corresponding to an increment of approximately 1 metre of depth.)
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Densità e salinità
Vero se si parla di densità. Ma un rifrattometro ATC non dovrebbe risolvere questo "problema"?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Densità e salinità
Si sciacquo la siringa dosagocce , certo ! anche la temperatura dell’acqua è la stessa , della vasca ,
Re: Densità e salinità
in parte si, ma non accenna a quale strumento utilizzamauro.ragno ha scritto: ↑10/05/2020, 17:24Vero se si parla di densità. Ma un rifrattometro ATC non dovrebbe risolvere questo "problema"?
Re: Densità e salinità
Quando le temperature sono molto differenti l'errore si accentua molto.
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Densità e salinità
Ho un rifrattometro ATC
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti