Primo acquario per neofita
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
E poi il pozzetto ogni tanto va sifonato...mentre tagliando l’angolo alla vasca sarebbe un lavoro molto più pulito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
si ma con sollecitazioni meccaniche sul silicone notevoli....io non lo farei onestmente. Piuttosto accorcerei la vasca
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Il vetro più è corto è più è resistente....il foro non darebbe nessun indebolimento.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Se la vasca verrĂ attaccata ad entrembi i muri non ci sarĂ nessuna sollecitazioneManlio71 ha scritto:si ma con sollecitazioni meccaniche sul silicone notevoli....io non lo farei onestmente. Piuttosto accorcerei la vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Da un punto di vista estetico se mette gli scarichi dietro non li vede nemmeno. I problemi sono l'accessibilità agli scarichi e la vasca distanziata (che però non lo ritengo particolarmente un problema anzi, almeno ha lo spazio per passare cavi e per pulire)
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
E comunque una soluzione si trova per tutto.....se si ha paura delle sollecitazioni....si possono fare i laterali comunque a rettangolo e tagliare a 45 gradi solo il fondo in modo da avere un pozzetto aperto da sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Così come, come dico io ? Ed allora come fanno tutti ? Tutti hanno lo scarico a muro. O meglio, non tutti hanno la vasca accessibile da tutti e 4 i lati (direi nessuno, salvo negozi)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
1 carico, 1 scarico. entrambi da 50. due buchi.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Hai ragione manlio...però per poter avere COMODA accessibilità agli scarichi dovrebbe installarli nell’angolo verso la finestra e non al centro del vetro di fondo....io preferisco usare il vertro laterale perché quanto meno puoi coprire quei dieci cm di distanza dal muro con una fascia di legno uguale al mobileManlio71 ha scritto:Da un punto di vista estetico se mette gli scarichi dietro non li vede nemmeno. I problemi sono l'accessibilità agli scarichi e la vasca distanziata (che però non lo ritengo particolarmente un problema anzi, almeno ha lo spazio per passare cavi e per pulire)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Si però magari hanno pozzetto non scarichi ultrareef fuori dalla vasca.
L'unica cosa che devi valutare bene, secondo me, è la possibilità di poter intervenire sugli scarichi in caso di necessità . Poi per il resto li metti dove meglio ritieni opportuno metterli, su quello la scelta è soggettiva.
L'unica cosa che devi valutare bene, secondo me, è la possibilità di poter intervenire sugli scarichi in caso di necessità . Poi per il resto li metti dove meglio ritieni opportuno metterli, su quello la scelta è soggettiva.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti