🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Contabolle che si svuota

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 17:21

La pompa che uso nel mio reattore miscela acqua e co2 nel reattore e tramite un innesto speciale aspira anche l'acqua.. Cerco una foto..

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 17:27

Immagine
Ho preso una foto sul portale.. La freccia indica l'aspirazione dell'acqua

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 17:38

Misurato pressione interna reattore (sul tubo di mandata) praticamente nullaImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 17:41

Davide_m ha scritto:
sirio891 ha scritto: ↑
29/04/2020, 13:36
In teoria se regoli la pressione a 3 bar nel riduttore di bassa pressione, dopo regoli la portata di co2 con il contalitri, questa può essere bassissima ma cmq alla pressione impostata nel manometro di bassa.
Pressione di bassa a 3 BAR! o dopo la valvola di non ritorno (che va tra elettrovalvola e reattore) non hai possibilitĂ  di monitorare la pressione?
come spingi l'acqua nel reattore?
come fa una pompa a vincere 3 BAR di pressione??
3 bar tra riduttore pressione di bassa e contalitri! Lo devo tenere così per vincere la forza della valvola di non ritorno, che ho tra elettrovalvola e reattore

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 17:46

Jonathan Betti ha scritto:Immagine
Ho preso una foto sul portale.. La freccia indica l'aspirazione dell'acqua
Jonathan Betti ha scritto:La pompa che uso nel mio reattore miscela acqua e co2 nel reattore e tramite un innesto speciale aspira anche l'acqua.. Cerco una foto..
Essendo il tubo sul lato dove la pompa di ricircolo aspira, si crea depressione e aspira l'acqua

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 17:50

sirio891 ha scritto: ↑
29/04/2020, 17:46
Jonathan Betti ha scritto:Immagine
Ho preso una foto sul portale.. La freccia indica l'aspirazione dell'acqua
Jonathan Betti ha scritto:La pompa che uso nel mio reattore miscela acqua e co2 nel reattore e tramite un innesto speciale aspira anche l'acqua.. Cerco una foto..
Essendo il tubo sul lato dove la pompa di ricircolo aspira, si crea depressione e aspira l'acqua

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si questo lo immaginavo, infatti funziona diversamente da una pompa dedicata che spinge acqua dentro

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti