In realtĂ quella nn ha 50mm internamente, dovrebbe prendere la misura superiore 63mm mi pare, si in realtĂ su internet nn costa poi così tanto, se la vuol mettere...Francesco Caramia ha scritto: ↑28/04/2020, 21:44Non costa poi così tanto ed hanno comunque la loro utilitĂ
https://www.aquariumline.com/catalog/va ... -4141.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Primo acquario per neofita
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Per l’avviamento ho appena visto questo :
http://www.danireef.com/2020/04/29/micr ... intetiche/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.danireef.com/2020/04/29/micr ... intetiche/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Ognuno è libero di vedere la propria utilità in tutto ciò che riguarda la propria vasca.....io preferisco averle....Manlio71 ha scritto:Onestamente l'utilità , personalmente, non ce la vedo. Poi considera che devi mettere un pezzo di tubo rigido sopra ed uno sotto su cui vai a mettere il tubo flessibile. Non so se anche in termini di rumore incidono.
Tra l'altro se malauguratamente fai partire la risalita e ti dimentichi di aprire le valvole....fai tracimare la vasca.
La butto lì, se proprio non vuoi far scendere l'acqua, avendo gli scarichi ultrareef, li tappi.
Per quanto riguarda la cosa di dimenticare di riaprire la valcola facebdo partire la risalita.....io non mi sono mai posto il problema perché nelle mie vasche ho sempre installato un galleggiante di blocco in caso il livello in vasca salga troppo , potrebbe ank succedere con un pesce morto che si blocca davanti allo scarico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Certo, ci mancherebbe. Ognuno valuta le proprie comodità , infatti ho precisato “personalmente”
Il galleggiante in vasca? ma sull’ultrareef l’hai messo? Riesce a reggere la spinta della pompa di risalita?
Io l’uso per il rabocco automatico (dopo ce ho allagato casa perché si era bloccata l’elettrovalvola), ma sulla risalita non c’ho pensato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il galleggiante in vasca? ma sull’ultrareef l’hai messo? Riesce a reggere la spinta della pompa di risalita?
Io l’uso per il rabocco automatico (dopo ce ho allagato casa perché si era bloccata l’elettrovalvola), ma sulla risalita non c’ho pensato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Si un galleggiante in vasca che stacca l’alimentazione alla risalita se il livello saleManlio71 ha scritto:Certo, ci mancherebbe. Ognuno valuta le proprie comodità , infatti ho precisato “personalmente”
Il galleggiante in vasca? ma sull’ultrareef l’hai messo? Riesce a reggere la spinta della pompa di risalita?
Io l’uso per il rabocco automatico (dopo ce ho allagato casa perché si era bloccata l’elettrovalvola), ma sulla risalita non c’ho pensato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Mi hai anticipatoManlio71 ha scritto: ↑29/04/2020, 12:04Per l’avviamento ho appena visto questo :
http://www.danireef.com/2020/04/29/micr ... intetiche/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Danireef dici che mi serve un prodotto come quello citato? Altrimenti, che cosa metto in lista per fare l'avviamento delle liferock?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Motivo dell'allagamento? Se ti si blocca la valvola e continui a a rabboccare, ti si alza il livello in sump a meno che la vasca che usi per il rabbocco, da piena, contenga più acqua di quanto la sump possa contenereManlio71 ha scritto: ↑29/04/2020, 12:26Certo, ci mancherebbe. Ognuno valuta le proprie comodità , infatti ho precisato “personalmente”
Il galleggiante in vasca? ma sull’ultrareef l’hai messo? Riesce a reggere la spinta della pompa di risalita?
Io l’uso per il rabocco automatico (dopo ce ho allagato casa perché si era bloccata l’elettrovalvola), ma sulla risalita non c’ho pensato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
No ho il rabocco diretto da impianto di osmosi....gandalf ha scritto:Motivo dell'allagamento? Se ti si blocca la valvola e continui a a rabboccare, ti si alza il livello in sump a meno che la vasca che usi per il rabbocco, da piena, contenga più acqua di quanto la sump possa contenereManlio71 ha scritto: ↑29/04/2020, 12:26Certo, ci mancherebbe. Ognuno valuta le proprie comodità , infatti ho precisato “personalmente”
Il galleggiante in vasca? ma sull’ultrareef l’hai messo? Riesce a reggere la spinta della pompa di risalita?
Io l’uso per il rabocco automatico (dopo ce ho allagato casa perché si era bloccata l’elettrovalvola), ma sulla risalita non c’ho pensato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Purtroppo con il rabbocco diretto può capitare .....per questo è sempre meglio avere un contenitore dove stoccare l’acqua per il rabbocco...
Se poi uno ha spazio limitato e stoccare acqua diventa complicato....si può ank prevedere il rabbocco diretto da osmosi ma bisogna prevedere delle misure di sicurezza come ad esempio una doppia elettrovalvola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se poi uno ha spazio limitato e stoccare acqua diventa complicato....si può ank prevedere il rabbocco diretto da osmosi ma bisogna prevedere delle misure di sicurezza come ad esempio una doppia elettrovalvola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
“Dopo” ho messo un galleggiante.....Francesco Caramia ha scritto:Purtroppo con il rabbocco diretto può capitare .....per questo è sempre meglio avere un contenitore dove stoccare l’acqua per il rabbocco...
Se poi uno ha spazio limitato e stoccare acqua diventa complicato....si può ank prevedere il rabbocco diretto da osmosi ma bisogna prevedere delle misure di sicurezza come ad esempio una doppia elettrovalvola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti