Si, il peso è il mio dubbio e da questo dipenderanno le dimensioni, tenendo fisso che non posso superare i 52 cm di profondità: il nuovo acquario andrebbe praticamente a filo sulla profondità con il mobile del soggiorno che è 57 cm e vorrei tenermi un po' di luce posteriormente per il passaggio di tubi di carico e scarico. Essendo vicino dall'altro lato alla lavastoviglie, sto pensando di agganciarmi all'acqua fredda per integrare l'impianto di osmosi nel mobile, così come una pompa di scarico per il cambio dell'acqua... un po' di automazione con Arduino insomma!
Ora sfruttando l'excel di Dani sul calcolo del peso farò qualche combinazione per stare su pesi ragionevoli... perchè nella medesima stanza c'è anche il mio pianoforte verticale, che sono altri 250Kg abbondanti (che finirebbe nella parete opposta all'acquario)... e appena si potrà farò una visita allo strutturista che ha fatto i calcoli della mia palazzina!Non mi dispiacerebbe avere nero su bianco l'ok da parte di un professionista
