🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 25/04/2020, 10:01

gandalf ha scritto:
25/04/2020, 9:35
Leggevo però che il balling, nonostante sia più costoso, dia risultati migliori, comunque in caso metterò il reattore, non è un problema.
Bhè no. E' proprio il contrario.

Il balling è più semplice, e questa semplicità si fa pagare.
Il reattore, posto che si sciolga corallina, è il metodo perfetto per integrare elegementi ed oligoelementi. Cosa ci potrebbe essere di migliore che prendere gli oligoelementi proprio dallo scheletro di altri coralli? Andrai a sciogliere tutto, niente di più e niente di meno di quello che serve.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 25/04/2020, 10:33

Eppure sono convinto di aver letto un articolo in merito, mi sa proprio su questo sito.

Allora vedo di rimediare un reattore
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 25/04/2020, 11:04

Anche perché si che ce ne vorrà ad avere una vasca piena, ma ti assicuro che i Boccioni di balling costano e le vasche consumano parecchio a un certo punto. La tua è pure grandina.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 25/04/2020, 11:25

gandalf ha scritto:
25/04/2020, 10:33
Eppure sono convinto di aver letto un articolo in merito, mi sa proprio su questo sito.

Allora vedo di rimediare un reattore
Posto che scrivono in tanti e tutti possono avere ragione ma sarà più preciso un sistema in cui la quantità di oligoelemente la decide l'uomo o quello in cui lo decide la natura?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 25/04/2020, 12:58

Danireef ha scritto:
25/04/2020, 11:25
gandalf ha scritto:
25/04/2020, 10:33
Eppure sono convinto di aver letto un articolo in merito, mi sa proprio su questo sito.

Allora vedo di rimediare un reattore
Posto che scrivono in tanti e tutti possono avere ragione ma sarà più preciso un sistema in cui la quantità di oligoelemente la decide l'uomo o quello in cui lo decide la natura?
Ma, direi la seconda, ma dipende dall'uomo. Se uno sa cosa fa, calcoli alla mano, è più preciso. Dici di no?

Comunque mi riferivo agli articoli, non al forum, pensavo che gli articoli un minimo di filtro l'avessero
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 25/04/2020, 13:12

Comunque, quale reattore compro ? Serve subito o a vasca popolata? Presumo debba rivedere l'impianto idraulico, o si monta come uno skimmer (ovvero per i fatti suoi)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 13:29

gandalf ha scritto:
25/04/2020, 13:12
Comunque, quale reattore compro ? Serve subito o a vasca popolata? Presumo debba rivedere l'impianto idraulico, o si monta come uno skimmer (ovvero per i fatti suoi)
Parti con balling (ATI per esempio va molto bene ed impegna solo due dosometriche) per poi passare al reattore quando hai una vasca ben popolata (io almeno ho fatto così).

Il reattore puoi anche tenerlo fuori sump e non in immersione, per il collegamento devi predisporre :
  • Alimentazione reattore (normalmente è con tubo john guest classico, se ricordo bene lo derivi dalla risalita)
    Spazio per Bombola CO2 (ti consiglio 1,5/2 kg) con elettrovalvola controllata da sonda PH che va inserita nel reattore
    Erogazione del reattore in sump (tubo john guest)
    Alimentazione elettrica della pompa di ricircolo interna

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 25/04/2020, 13:45

Una bombola da 2kg quanto dura? Per valutare se comprarla ricaricabile o use e getta

In realtà il circuito non prevedeva la deviazione per il reattore, mi sembra Danilo mi abbia fatto vedere come fare con una sorta di T, dove la deviazione è piccolissima per il tubicino, l'altro lato invece è normale per andare al chiller e poi in vasca

Ma tutto ciò, balling e/o reattore, dopo la maturazione vero?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 25/04/2020, 14:08

Si dopo la maturazione

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 14:16

gandalf ha scritto:
25/04/2020, 13:45
Una bombola da 2kg quanto dura? Per valutare se comprarla ricaricabile o use e getta

In realtà il circuito non prevedeva la deviazione per il reattore, mi sembra Danilo mi abbia fatto vedere come fare con una sorta di T, dove la deviazione è piccolissima per il tubicino, l'altro lato invece è normale per andare al chiller e poi in vasca

Ma tutto ciò, balling e/o reattore, dopo la maturazione vero?
Si si dopo la maturazione, ma anche dopo i primi popolamenti.

Considera che io, purtroppo, per spazio, ho bombola da 500 gr, e mi dura circa 20/25 gg. Per l'alimentaziome, parere personale, preferisco avere pompa dedicata.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 32 ospiti