🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

distanza led marino

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: distanza led marino

Messaggio da Ricca » 19/04/2020, 22:22

Grazie per la dritta! Già che ci sono oltre la nobilis quali altre sono “facili”?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: distanza led marino

Messaggio da Jonathan Betti » 19/04/2020, 22:43

Loisettae è un'altra dalla crescita simile ma ha di solito colorazione azzurra o verde..
Ma si, sono facili, senza una luce forte però saranno rispettivamente verde scuro e grigio/azzurro.. Solo i coralliti apicali ti daranno un po' di soddisfazione perché più chiari e vivaci

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: distanza led marino

Messaggio da Ricca » 20/04/2020, 12:09

ok grazie mile, per il colore potrei magari usare qualche prodotto di quelli in commercio o comunque sia senza una potente luce non otterrei risultati?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: distanza led marino

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2020, 12:32

Ricca ha scritto:
20/04/2020, 12:09
ok grazie mile, per il colore potrei magari usare qualche prodotto di quelli in commercio o comunque sia senza una potente luce non otterrei risultati?
Esatto, se il corallo vuole più luce non è che se dosi elementi traccia si colorano a priori, anzi potresti scurirli ancora di più..
Il corallo è scuro quando la presenza delle zoxantelle è eccessiva.. Dando più luce, queste si regolano abbandonando in parte il corallo e mostrando il colore proprio

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: distanza led marino

Messaggio da Ricca » 20/04/2020, 22:58

So però che lo scurimento o smarronamento può essere dovuto sia a un deficit che a una sovralimentazione giusto? Sta poi a te in primis proprietario della vasca capire e agire.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: distanza led marino

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2020, 23:21

Si ma sempre in relazione alla luce... Devo Ancor vedere coralli scuri con acqua magra e luce forte...

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: distanza led marino

Messaggio da Ricca » 21/04/2020, 17:14

perfetto grazie ancora :)

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti