🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 13/04/2020, 20:52

grazie @mauro.ragno

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 13/04/2020, 21:10

Io non sto dando del coglione a nessuno. Se uno mi scrive che un dato UPS da 2.5kva fa 10 ore di autonomia con carico massimo, significa solo una cosa: 10 ore di autonomia con carico massimo ovvero 2.5kva

Se ti dico che la mia automobile al massimo fa i 100 significa che al massimo fa i 100, non che nelle strade che frequento io fa i 100

La tabella è stata pubblicata molte pagine dopo, ben dopo la mia dimostrazione (dove praticamente mi avete anche fatto passare per coglione) che 2.5kva sono impossibili con quel modello per 10 ore.

Ci siamo capiti male? Bene, avevo persino chiesto se così fosse stato, pagine fa, evidentemente non era così. Evidentemente si è voluto intendere tutt'altro

Il discorso per me era chiuso da tempo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 15/04/2020, 17:39

Il chiller è obbligatorio anche in maturazione ? Perchè siamo a metà aprile, ora che ordino vasca, luci ecc ecc partirò a giugno-luglio nella migliore delle ipotesi e la maturazione, usando rocce decrepite durerà talmente tanto che quando la vasca sarà pronta, sarà ottobre quindi niente più chiller (forse)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Wobaca » 15/04/2020, 17:56

Sono curioso della risposta di altri

Io direi di no sempre che la vasca non ti vada in “ebollizione”

E’ anche vero però che tenendo la temperatura stabile fin dall’inizio riusciresti a tenere alcune cose sotto controllo o latenti tipo i cianobatteri che di estate prosperano facilmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 15/04/2020, 17:59

Se ti arrangi col climatizzatore di casa per me è sufficiente

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 15/04/2020, 18:01

Io non lo metterei...però sta a te decidere....io farei sfogare la vasca con il caldo....in modo che poi tutte le alghe che dovevano fare il loro corso lo abbiano fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Francesco Caramia il 15/04/2020, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 15/04/2020, 18:04

Si in estate il condizionatore di casa è praticamente sempre acceso e posso aumentare le ore di accensione, non è un problema

Temperatura ideale della vasca?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 15/04/2020, 18:06

25/ 26 gradi e comunque fino a 27/28 in maturazione non avrai problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 18:16

Puoi non metterlo, ma una ventola per evitare picchi oltre i 29 gradi la metterei
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 15/04/2020, 18:26

Ok per la ventola
Non dovrei però avere picchi di 29 gradi, di solito tengo 24-25-26 gradi al massimo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti