
I picchi li devi calcolare per tarare l'UPS....ma siamo bene al di sotto delle potenze di cui parliamo, per la durata, invece, vale quanto riportato in tabella.
Allora non ci capiamo. Con 600 euro hai un UPS che ti consente 8 ore di autonomia. Un qualsiasi acquario per SPS da 3/400 litri costa ben di più, oltre i 10.000 euro, per cui non vedo il problema.Ranger197876 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:14Ripeto ....tu puoi stare tranquillo perché puoi permetterti di spendere 1800€ per un ups.....il 75 % degli acquariofili NO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso basta, per favore.
Spero che ti vada sempre beneDanireef ha scritto:Allora non ci capiamo. Con 600 euro hai un UPS che ti consente 8 ore di autonomia. Un qualsiasi acquario per SPS da 3/400 litri costa ben di più, oltre i 10.000 euro, per cui non vedo il problema.Ranger197876 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:14Ripeto ....tu puoi stare tranquillo perché puoi permetterti di spendere 1800€ per un ups.....il 75 % degli acquariofili NO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh mi sa di si...non ci capiamo!
Che un acquario di sps costa 10.000 la vedo un po’ dura comunque ......
Manlio ha speso 1.800 euro perché lui vuole avere tutto gestito dall'UPS, è sicuramente meglio, io non posso permettermelo e mi fermo a meno. Non vedo il problema, e le polemiche.
Non si tratta di polemica.
Ma di voler imporre le proprie idee ad altri....siamo arrivati da alimentare la risalita per emergenza a dire che va alimentata tutta per 8 ore!!!
Io ho avuto l'UPS da 3 ore... bene, se posso mai più. Inoltre da 20 anni che ho l'acquario marino c'è stato un solo blackout da 12 ore... ed era nazionale.
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |