🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 13/04/2020, 14:32

Da elettrico dico che pensare di ripristinare tutti gli interruttore della linea che poi arriva all'acquario è non fattibile, anche perche poi se il guasto elettrico al tuo impianto rimane, anche ripristinare non serve perche poi riscatterebbe

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 13/04/2020, 14:34

Quindi sicuramente più utile essere avvisati e limitare i danni fino al primo intervento possibile

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 13/04/2020, 14:34

Infatti.....
Quindi l’investimento più sicuro rimane il sistema di avviso di mancanza di corrente e cwstino di salami e formaggi per il vicino che possa intervenire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 13/04/2020, 14:42

gandalf ha scritto:
13/04/2020, 14:09
Io infatti puntavo ad alimentare la sola risalita ma gli UPS in commercio solitamente aumentano la potenza, non la durata, al crescere del modello
L'autonomia la aumenti con uno o più pacchi batterie e solitamente si parte da valori piuttosto Bassi per ups ad uso ufficio, il che si traduce in dover mettere pacchi batterie grossi

Poi ovviamente ci sono UPS, come quelli che ho in azienda, che fanno 20kw per 2 ore a pieno carico ma sono alti due metri

In casa sinceramente non saprei come ottenere più di 1 ora di autonomia e con 1 ora fai bene poco, è quasi inutile. Ti salta la corrente, ok, sei coperto 60 minuti poi che fai ? Non hai tempo di tornare a casa, ne di andare a comprare un generatore di emergenza al negozio ne altro

Quindi, come si fa, tenendo bene a mente l'uso casalingo dell'acquario? Non sono un negozio dove posso mettere rumorosi generatori e grossi UPS. Se dovesse partire il generatore in piena notte, i condomini mi Inc.....
Gandalf il mio è professionale, non è alto 2metri (è in un rack) ed ho 10 ore di autonomia.....se poi non ti interessa non intervengo più ma non puoi dire che non esiste....

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 13/04/2020, 14:45

UPS e sistema di allarme, per me questa è la soluzione più affidabile. Ed anche se prendessi un gruppo elettrogeno, visti i tempi di avvio, ti servirebbe sempre e comunque un UPS in cascata. Sei in fase di allestimento, quantomeno predisponi l'impianto di alimentazione e considera un sistema di gestione computerizzata.....dopo devi cambiare le multiprese che inserisci nel vano asciutto.

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 13/04/2020, 14:46

Manlio71 ha scritto:
13/04/2020, 14:42
gandalf ha scritto:
13/04/2020, 14:09
Io infatti puntavo ad alimentare la sola risalita ma gli UPS in commercio solitamente aumentano la potenza, non la durata, al crescere del modello
L'autonomia la aumenti con uno o più pacchi batterie e solitamente si parte da valori piuttosto Bassi per ups ad uso ufficio, il che si traduce in dover mettere pacchi batterie grossi

Poi ovviamente ci sono UPS, come quelli che ho in azienda, che fanno 20kw per 2 ore a pieno carico ma sono alti due metri

In casa sinceramente non saprei come ottenere più di 1 ora di autonomia e con 1 ora fai bene poco, è quasi inutile. Ti salta la corrente, ok, sei coperto 60 minuti poi che fai ? Non hai tempo di tornare a casa, ne di andare a comprare un generatore di emergenza al negozio ne altro

Quindi, come si fa, tenendo bene a mente l'uso casalingo dell'acquario? Non sono un negozio dove posso mettere rumorosi generatori e grossi UPS. Se dovesse partire il generatore in piena notte, i condomini mi Inc.....
Gandalf il mio è professionale, non è alto 2metri (è in un rack) ed ho 10 ore di autonomia.....se poi non ti interessa non intervengo più ma non puoi dire che non esiste....riello sono UPS di fascia alta

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 13/04/2020, 15:05

Blackshark ha scritto:
13/04/2020, 14:26
Il vero problema non è l'Enel a mio avviso, ma lo scatto di interruttori intempestivi come differenziali eccc....
Non credo, o meglio, è un problema "una-tantum". Se scattano, c'è un motivo. Risolto il motivo, non scatta più.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 13/04/2020, 15:06

Blackshark ha scritto:
13/04/2020, 14:28
Solitamente Enel per fermate piu lunghe di un'ora manda comunicazione...
comunicazione o no, sempre senza corrente resti. Posso provare ad avvisare i pesci dicendogli: hei, guardate, l'enel toglie corrente per 6 ore. Ma non penso torni utile ai pinnuti.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 13/04/2020, 15:06

gandalf ha scritto:
Blackshark ha scritto:
13/04/2020, 14:26
Il vero problema non è l'Enel a mio avviso, ma lo scatto di interruttori intempestivi come differenziali eccc....
Non credo, o meglio, è un problema "una-tantum". Se scattano, c'è un motivo. Risolto il motivo, non scatta più.
Si ma basta una volta per fare secco tutto...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 13/04/2020, 15:30

gandalf ha scritto:
13/04/2020, 15:06
comunicazione o no, sempre senza corrente resti. Posso provare ad avvisare i pesci dicendogli: hei, guardate, l'enel toglie corrente per 6 ore. Ma non penso torni utile ai pinnuti.
Dimensioni un UPS per quattro ore...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti