il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Apro questo nuovo thread come mi è stato consigliato facendo copia incolla da quello "mi presento"
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e risiedo nel modenese. nel 2011 ho acquistato una vasca usata, un Mirabello, assieme alla vasca Pompafiltro esterno Pratiko 100, la vasca è da 80 litri, più o meno... volevo fare un piccolo reef marino, 2/3 pascetti e qualche corallo. consigliato dal venditore ho acquistato una plafoniera Wave stratos con 4 tubi da 24 Watt, 2 blu da 25000 K e 2 bianchi da 15000 K lunga 71 cm, l'acquario ne è 61.riscaldatore, una koralia 900 per il movimento dell'acqua ed un nanoskim come schiumatoio. sempre sotto ai consigli del venditore, credo di avere avviato l'acquario in modo corretto..1 Kg di rocce ogni 5 litri d'acqua...forse di rocce ce ne sono di più..ho atteso i tempi che mi aveva dato, poi ho inserito 2 Amphiprion ocellaris con un anemone. due mesi dopo ho aggiunto 3 gamberetti pulitori, quelli con i calzini bianchi e qualche lumaca erbivora. Dimenticavo, nel filtro solo 4 spugne e della zeolite, se ricordo bene...poi è arrivata l'estate, il caldo ?? ho dato la colpa a quello, è morto tutto tranne i pagliaccetti che, tra parentesi, resistono tutt'oggi. da quel momento però, nonostante i parametri dell'acquaforte fossero nella norma, ho avuto una proliferazione di alghe verdi nella vasca da paura e di alghe rosa ? che mi coprivano i vetri, è una battaglia che sta durando da troppo tempo, vorrei risolvere altrimenti cado in depressione..è la prima volta che mi affido ad un forum, il mio intento è quello iniziale poche cose ma vorrei avere il piacere di guardare l'acquario, quindi mi affido ai vostri consigli, ora nonostante i cambi acqua di osmosi prodotta da me, i valori non vanno benissimo PH 7,8 No3 25 ppm No2 3 ppm fosfati quasi assenti, Kh 1100, Calcio 420mg/l...credo sia tutto..un saluto e Buona Pasqua a tutti voi.
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e risiedo nel modenese. nel 2011 ho acquistato una vasca usata, un Mirabello, assieme alla vasca Pompafiltro esterno Pratiko 100, la vasca è da 80 litri, più o meno... volevo fare un piccolo reef marino, 2/3 pascetti e qualche corallo. consigliato dal venditore ho acquistato una plafoniera Wave stratos con 4 tubi da 24 Watt, 2 blu da 25000 K e 2 bianchi da 15000 K lunga 71 cm, l'acquario ne è 61.riscaldatore, una koralia 900 per il movimento dell'acqua ed un nanoskim come schiumatoio. sempre sotto ai consigli del venditore, credo di avere avviato l'acquario in modo corretto..1 Kg di rocce ogni 5 litri d'acqua...forse di rocce ce ne sono di più..ho atteso i tempi che mi aveva dato, poi ho inserito 2 Amphiprion ocellaris con un anemone. due mesi dopo ho aggiunto 3 gamberetti pulitori, quelli con i calzini bianchi e qualche lumaca erbivora. Dimenticavo, nel filtro solo 4 spugne e della zeolite, se ricordo bene...poi è arrivata l'estate, il caldo ?? ho dato la colpa a quello, è morto tutto tranne i pagliaccetti che, tra parentesi, resistono tutt'oggi. da quel momento però, nonostante i parametri dell'acquaforte fossero nella norma, ho avuto una proliferazione di alghe verdi nella vasca da paura e di alghe rosa ? che mi coprivano i vetri, è una battaglia che sta durando da troppo tempo, vorrei risolvere altrimenti cado in depressione..è la prima volta che mi affido ad un forum, il mio intento è quello iniziale poche cose ma vorrei avere il piacere di guardare l'acquario, quindi mi affido ai vostri consigli, ora nonostante i cambi acqua di osmosi prodotta da me, i valori non vanno benissimo PH 7,8 No3 25 ppm No2 3 ppm fosfati quasi assenti, Kh 1100, Calcio 420mg/l...credo sia tutto..un saluto e Buona Pasqua a tutti voi.
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ciao ombromanto, allora secondo me è molto molto probabile che la morte sia dipesa dal caldo, e direi che l'acquario è abbastanza bilanciato, ma ci sono delle cose da rivedere.ombromanto ha scritto: ↑12/04/2020, 23:00Apro questo nuovo thread come mi è stato consigliato facendo copia incolla da quello "mi presento"
Io ti consiglierei prima di tutto di acquistare un libro, e qui a fianco ne consigliamo tre, che potrebbero aiutarti a capire meglio le dinamiche complessive dell'acquario.
Ogni quanto cambi i tubi?Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e risiedo nel modenese. nel 2011 ho acquistato una vasca usata, un Mirabello, assieme alla vasca Pompafiltro esterno Pratiko 100, la vasca è da 80 litri, più o meno... volevo fare un piccolo reef marino, 2/3 pascetti e qualche corallo. consigliato dal venditore ho acquistato una plafoniera Wave stratos con 4 tubi da 24 Watt, 2 blu da 25000 K e 2 bianchi da 15000 K lunga 71 cm
Hai una foto dell'acquario?
Certo che esteticamente non deve essere il massimo...
Di pompe ce ne vorrebbero almeno due, quindi devi pensare come prima cosa di acquistare una seconda pompa. Se puoi puntare su una coppia di elettroniche meglio.l'acquario ne è 61.riscaldatore, una koralia 900 per il movimento dell'acqua
Non è proprio il massimo, ma l'acquario è piccolo quindi può anche andare beneed un nanoskim come schiumatoio.
Ok, direi perfettosempre sotto ai consigli del venditore, credo di avere avviato l'acquario in modo corretto..1 Kg di rocce ogni 5 litri d'acqua...forse di rocce ce ne sono di più..
Ecco diciamo che da qui in poi io avrei fatto diversamente. Non i pesci per primi e magari mai l'anemone, visto i rischi che porta in acquario.ho atteso i tempi che mi aveva dato, poi ho inserito 2 Amphiprion ocellaris con un anemone. due mesi dopo ho aggiunto 3 gamberetti pulitori, quelli con i calzini bianchi e qualche lumaca erbivora.
Ecco, togli subito le spugne, e metti del carbone attivo, da cambiare ogni mese.Dimenticavo, nel filtro solo 4 spugne e della zeolite, se ricordo bene...
Possibile. E' morto anche l'anemone?poi è arrivata l'estate, il caldo ?? ho dato la colpa a quello, è morto tutto tranne i pagliaccetti che, tra parentesi, resistono tutt'oggi.
Hai un sistema di raffreddamento? Che temperatura avevi in acquario? Come gestisci il rabbocco dell'acqua evaporata? Come e quanti cambi di acqua fai? Che salinità hai?
La cosa che fa specie sono i nitriti, a quei valori sono tossici. Io prima di tutto farei un bel cambio di acqua, con acqua perfetta. Potresti cambiare il 75-80% dell'acqua con acqua in scatola tipo AccuraSea. Così sei sicuro che i parametri vadano a posto perfettamente.da quel momento però, nonostante i parametri dell'acquaforte fossero nella norma, ho avuto una proliferazione di alghe verdi nella vasca da paura e di alghe rosa ? che mi coprivano i vetri, è una battaglia che sta durando da troppo tempo, vorrei risolvere altrimenti cado in depressione..è la prima volta che mi affido ad un forum, il mio intento è quello iniziale poche cose ma vorrei avere il piacere di guardare l'acquario, quindi mi affido ai vostri consigli, ora nonostante i cambi acqua di osmosi prodotta da me, i valori non vanno benissimo PH 7,8 No3 25 ppm No2 3 ppm fosfati quasi assenti, Kh 1100, Calcio 420mg/l...credo sia tutto..un saluto e Buona Pasqua a tutti voi.
Poi dovresti acquistare dei test migliori degli Askoll.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...intanto grazie e chiedo scusa di possibili "errori" nell'usare il forum, non sono più di primo pelo...viaggio verso i 60 e, se anche la tecnologia mi piace...ho svariati buchi...
ho ordinato ABC dell'acquario marino di barriera, l'unico che ho trovato, gli altri due li vendono usati a 70 euro...preferisco investirli nell'acquario...non ho il raffreddamento e dagli appunti che tenevo, quella estate l'acqua ha raggiunto una punta di 38 gradi...se vi racconto come tentavo di raffreddarla mi prendereste in giro per un bel pò...come test per l'acqua cosa mi consigli ? ...per le foto ci proverò...
ho ordinato ABC dell'acquario marino di barriera, l'unico che ho trovato, gli altri due li vendono usati a 70 euro...preferisco investirli nell'acquario...non ho il raffreddamento e dagli appunti che tenevo, quella estate l'acqua ha raggiunto una punta di 38 gradi...se vi racconto come tentavo di raffreddarla mi prendereste in giro per un bel pò...come test per l'acqua cosa mi consigli ? ...per le foto ci proverò...
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...eehhmmmm...mi sono perso una virgola gli NO3 sono 2,5 ppm
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
..il rabbocco lo facevo manualmente ma deve arrivare l'osmolator nano della Tunze per rendere il rabbocco automatico---
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Azz il mio libro vale una fortuna allora 
Tranquillo nessuno nasce imparato, e noi siamo qui per aiutarti spinti da una passione comune.
Si, esatto, l'acqua non deve superare i 29 gradi! In genere bastano delle ventoline che però ti fanno evaporare l'acqua in continuazione. Non mi hai detto se l'anemone c'è ancora.
Racconta come tentavi di raffreddarla, può essere utile.
Ps. di dove sei?

Tranquillo nessuno nasce imparato, e noi siamo qui per aiutarti spinti da una passione comune.
Si, esatto, l'acqua non deve superare i 29 gradi! In genere bastano delle ventoline che però ti fanno evaporare l'acqua in continuazione. Non mi hai detto se l'anemone c'è ancora.
Racconta come tentavi di raffreddarla, può essere utile.
Ps. di dove sei?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...purtoppo no, se ne è andato con i gamberetti pulitori e le lumachine..sono 8 anni che ho solo i 2 pagliaccetti... a parte che l'anemone, messo in bella vista...piano piano se ne è andato dietro alle rocce...mai una gioia
tornando al raffreddamento...usavo le mattonelle delle borse termiche..ne avevo comprato uno stock e le cambiavo in continuazione
ma ho paura che sia stato più un danno che una cosa utile....

tornando al raffreddamento...usavo le mattonelle delle borse termiche..ne avevo comprato uno stock e le cambiavo in continuazione

-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...l'anemone ha cominciato a "raggrinzirsi" sempre più --- una cosa che non ho detto è che sia le lumachine che i gamberetti, una volta morti, non sono riuscito a toglierli dall'acquario perché erano nascosti dalle rocce...forse è stato anche quello a dare inizio ai problemi...
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
..preciso che le mattonelle le mettevo in una vaschetta da 25/30 litri d'acqua, la tenevo più bassa dell'acquario in modo che si riempisse con il sistema dei vasi comunicanti e con una pompa, rimettevo l'acqua dentro, avevo regolato la spinta della pompa in modo tale che il livello nella vaschetta frigo rimanesse più o meno costante, poi ogni mezzora cambiavo le mattonelle...
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti