🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

batteri anaerobici e aerobici

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 11/04/2020, 14:20

mi aggiravo tra i 5 e i 10 ppm però sto aspettando un nuovo test della nyos.
quindi comunque sia introdurre della roccia viva in sump va sicuramente a pro della flora anaerobica giusto?

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da sirio891 » 11/04/2020, 14:24

Sicuramente pro per tutto anaerobi, aerobi e altri organismi....
Se hai il refigium aumenta le ore di luce di 1 o 2 ore e dai poco da mangiare ai pesci
Anche a giorni alterni se hai grossi problemi!
Aumenta la luce bianca alla vasca se ne hai la possibilitĂ 

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 11/04/2020, 14:52

Come mai la luce bianca?

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da sirio891 » 11/04/2020, 15:52

Non ti riesco a rispondere con precisione a questo tuo quesito purtroppo

Mi è sempre stato consigliato in caso di no3 alti di aumentare la luce perché questa 'ossida' ma spiegarti cosa comporti chimicamente o biologicamente non saprei

Chiedo scusa se ti ho consigliato una cosa che non so spiegarti.....

Aiuto

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da capitano_85 » 11/04/2020, 16:17

Nitrati da 5/10 bisogna capire perché alti magari semplicemente la sabbia te li fa aumentare quindi hai troavto la causa unito a tanti pesci e tanto cibo.
Per la luce ossidando di più mi pare che fa precipitare gli inquinati rendendoli innoqui però non sono sicuro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da sirio891 » 11/04/2020, 16:44

capitano_85 ha scritto:Nitrati da 5/10 bisogna capire perché alti magari semplicemente la sabbia te li fa aumentare quindi hai troavto la causa unito a tanti pesci e tanto cibo.
Per la luce ossidando di più mi pare che fa precipitare gli inquinati rendendoli innoqui però non sono sicuro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si ma perché la luce ossida? A me viene da pensare che l'ossigeno ossida.
Ho provato a chiedere una volta al mio negoziante ma non mi ha saputo rispondere....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da mauro.ragno » 11/04/2020, 17:01

L ossigeno è ossidante. Le proteine riducenti.
La luce favorisce le reazioni chimiche legate all'ossigeno ( non solo)
La lotta tra agenti ossidanti e riducenti è alla base del redox

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Wobaca » 11/04/2020, 17:39

Senza cambiare o aggiungere tecnica per nitrati alti (partivo da 20! Poi 10 poi 5 poi 1 stamani 0 o non rilevabile - test nyos) ho usato sistematicamente batteri ed enzimi che mi ha dato [mention]hyla84 [/mention] somministrato meno cibo e schiumato bagnato, ci ho messo circa un mesetto e mezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da capitano_85 » 11/04/2020, 18:43

Wobaca ha scritto:Senza cambiare o aggiungere tecnica per nitrati alti (partivo da 20! Poi 10 poi 5 poi 1 stamani 0 o non rilevabile - test nyos) ho usato sistematicamente batteri ed enzimi che mi ha dato [mention]hyla84 [/mention] somministrato meno cibo e schiumato bagnato, ci ho messo circa un mesetto e mezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benissimo magari avevi una flora batterica scarsa hai risolto introducendo ceppi nuovi tu hai capito il problema in questo caso non lo sappiamo ripeto tanti lamentano che con poca sabbia hanno inquinanti alti qui si parla di 3 cm che possono alzare il nitrato perché manca la parte aerobica,bisogna anche capire quanti kg di rocce ci sono in vasca tecnica ecc così a buio non puoi dare aiuto.
Io sono dell'idea che la vasca deve girare il meglio possibile da sola e bisogna dare un equilibrio al sistema con giuste rocce giusta tecnica,se pretendiamo di abbassare i nitrati in maniera naturale senza resine però abbiamo tanti pesci e nutriamo con il congelato può essere la causa degli inquinanti alti allora c'è da rivedere la fauna e anche il metodo di alimentazione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 11/04/2020, 18:44

ok, ma comunque se aggiungessi una o due rocce in sump male non faccio giusto? poi appena arriva il test nyos saprò con esattezza!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti