🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto osmosi Aquili

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 18:46

Ciao a tutti
Partendo dal presupposto che è un impianto economico...
Dopo tempo ho cambiato le cartucce 5micron e carbone e le ho messe forwater
Continuo a usare la membrana e le resine aquili
Dopo un mesetto ho di nuovo un tds alto (20)
Secondo voi è colpa della membrana? Della sua qualità o la sciacquo poco (una volta ogni 10-15 giorni)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Jonathan Betti » 09/04/2020, 19:21

20 dopo le Resine è estremamente alto, se hai modo di scollegare il misuratore di tds in entrata dallacqueditto e metterlo all'uscita della membrana possiamo capire se quest'ultima è solo da lavare bene oppure da sostituire, tanto ti interessa fino ad un certo punto sapere a quant'è l'acqua dal rubinetto..

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 19:21

Ok
Grazie
Dopo provo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Danireef » 09/04/2020, 19:36

Misura anche il TDS in ingresso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 19:46

Misuro tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 20:01

Acquedotto 278
Uscita membrana 40
Post resine 30


Ho fatto un salto dal vicino che anche lui ha un impianto... montato da poco ma al contrario
Addirizzato post resine mi segna da lui 1 (prima 390 )
Quindi la pennina dovrebbe essere rimasta tarata..
E quando avevo risistemato il tutto il tds era a 0 spaccato

Che mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da BetaGod » 09/04/2020, 21:36

io cambierei tipologia di resine!

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 21:46

Ok
Ma dalla membrana esce a 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Danireef » 09/04/2020, 22:18

Da quanto hai quella membrana, una reiezione dell'85% è pessimo... devi avere 95-97%

O è montata da molto poco, o è montata male, o la membrana è bucata, secondo me
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 09/04/2020, 22:21

Ha 14 mesi
Circa un mesetto fa ho sostituito le cartucce sedimenti e carboni, lavato e controlavato la membrana e ricaricato le resine
Il tds era tornato a zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti