🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 08/04/2020, 9:53

gandalf ha scritto:
08/04/2020, 1:32
In realtà non mi hai messo in crisi, ma mi hai semplificato non di poco.
Piana di compensato marino da 4.5cm ?

Anche perchè il mobile è alto 90, se ben ricordo, 4.5cm sicuramente non danno fastidio.
Meno male, però se lo fai tu ti conviene il multistrato da 25 e lo spessori adeguatamente con altri traversi sempre da25 altrimenti nn ti bastano 100€

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 08/04/2020, 9:54

Manlio71 ha scritto:
08/04/2020, 2:30
gandalf ha scritto:Quindi visto che la verità sta nel mezzo, te hai 50, io faccio 40cm di spazio utile per l'elettronica, tutto il resto sump e la sump sarà grande quanto il buco rimasto.

Dovesse buttare male, in quei 40cm ci sta comodo un ups
Dipende sempre nella parte asciutta se hai intenzione o meno di mettere un sistema computerizzato.

Io ho Apex e con tutti i moduli e le multiprese indirizzate non ce la faccio in 50 cm.


UPS tienilo fuori, anche perché se vuoi maggiore autonomia puoi aumentare il pacco batterie.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto vero

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 08/04/2020, 9:56

Per quello io ho fatto mettere un traverso in mezzo dove poggia la sump...così appoggia praticamente su tre traversi,poi messo asse e polistirolo...alla fine con 200 euro ho fatto tutto il supporto 50x50 saldato (a prova di terremoto) senza rivestimento ovviamente..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 08/04/2020, 10:01

Marco Rossini ha scritto:
08/04/2020, 7:22
Ti sfido a trovare posto altrove comunque è sempre coperto e tutto è fissato bene che non si muova nulla...il resto è esterno al mobile sul lato carico scarico ...perché ricordati che la roba è tanta...se usi il reattore hai anche eventuale bombola con manometro,pH controller ecc ecc...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
In 70cm di profondità ci sta anche mobbola e compagnia bella secondo me.. Comunque si, alla fine ognuno fa i conti con lo spazio che ha a disposizione in casa.. Però come dice Dani, l'ups puoi metterlo nascosto in un altro mobile e lo alimenti con un cavo passandolo dalle canalone interne all'impianto fino all'acquario.. O anche come ho fatto io in una credenza vicina con una canalina sottile.
Il più è comprarlo visto i costi..
Ma sarebbe da avere...

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 08/04/2020, 13:24

Di UPS ne ho 4 o 5 in ufficio, 3000va, cambio le batterie (300-400 zio birichino) e posso alimentare il mio, il tuo ed anche quello di San Tommaso per i prossimi 90 giorni

Ma forse conviene comprarlo nuovo più piccolo, almeno ha già le batterie

Quindi te dici traversi di okumè? O alluminio con sopra il tavolone?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 08/04/2020, 13:25

Non prevedo (ma mai dire mai) un reattore, parto con il balling
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 08/04/2020, 13:26

Anche io così...ora ho messo il reattore e per fortuna l'avevo comunque previsto...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 08/04/2020, 13:42

gandalf ha scritto:Non prevedo (ma mai dire mai) un reattore, parto con il balling
Anche il balling porta via posto, tra dosometriche e tanichette

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 08/04/2020, 13:55

gandalf ha scritto:
08/04/2020, 13:24
Di UPS ne ho 4 o 5 in ufficio, 3000va, cambio le batterie (300-400 zio birichino) e posso alimentare il mio, il tuo ed anche quello di San Tommaso per i prossimi 90 giorni

Ma forse conviene comprarlo nuovo più piccolo, almeno ha già le batterie

Quindi te dici traversi di okumè? O alluminio con sopra il tavolone?
Per i traversi, quello che spendi meno e di più facile realizzazione per te

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 08/04/2020, 14:07

Jonathan Betti ha scritto:
08/04/2020, 13:55
gandalf ha scritto:
08/04/2020, 13:24
Di UPS ne ho 4 o 5 in ufficio, 3000va, cambio le batterie (300-400 zio birichino) e posso alimentare il mio, il tuo ed anche quello di San Tommaso per i prossimi 90 giorni

Ma forse conviene comprarlo nuovo più piccolo, almeno ha già le batterie

Quindi te dici traversi di okumè? O alluminio con sopra il tavolone?
Per i traversi, quello che spendi meno e di più facile realizzazione per te
Alluminio, costa molto più del legno ma fatto 30 facciamo 31
Ne aggiungo due, dovrebbero bastare, sarebbero, nella peggiore delle ipotesi, uno ogni 30cm contando anche il vano asciutto, dove non serve

Facendo un vano bagnato da 80, con due traversi in più da pochi euro, avrei uno ogni 20cm. Hai voglia a mettere su peso..... Forse basta anche un solo traverso mediano a 40cm

In pratica divido il telaio in due vani, 80+40 esterni, centimetro più centimetro meno
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti