🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

quale pompa di risalita?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Jonathan Betti » 05/04/2020, 21:24

BetaGod ha scritto:
05/04/2020, 21:07
il discorso che non trovo nulla sui siti di acquari di diametro interno 25!! :( solo pvc semirigido ma penso vadano per i raccordi in pvc!
Io uso quelli da un po' di anni e sono molto meglio di quelli in silicone, però dipende come esci dalla Sump, non puoi fargli fare grandi curve, che per altro è meglio evitare comunque

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 05/04/2020, 21:49

dalla sump esco praticamente in linea retta! il discorso è.. il carico dell'acqua ha un attacco da "tubo di gomma".. per capirci è quello come quello che allego in foto.. riesce a far presa un tubo in pve semirigido?

https://cdn-1.irrigazioneshop.com/137-t ... -16-mm.jpg

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Jonathan Betti » 05/04/2020, 22:12

Si, tu hai un normalissimo portagomma, devi misurare il suo diametro e poi ti regi su quale tubo prendere.
Il semirigido in pvc da 25 è 20mm internamente, mentre il 32 è 25 mm

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 05/04/2020, 22:42

perfetto grazie!

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 06/04/2020, 4:52

ragazzi sempre riguardo la pompa di risalita.. considerando che la vasca sta in camera da letto.. vorrei una pompa silenziosa il più possibile! secondo la vostra esperienza è più silenziosa la sicce syncra silent (2.5 o 3.0) o la newjet (di pari portata)? se avete altre proposte di pari prezzo son ben accette!

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Blackshark » 06/04/2020, 6:45

Io all'inizio avevo una tunze silent 1200lt/h, poi non mi ricordo perché ho preso una newjet sempre da 1200 l/h...la seconda era molto piu rumorosa.
Ho rimesso la tunze ma con sicce non ho esperienza.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 06/04/2020, 16:34

grazie!

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 06/04/2020, 22:06

alla fine ho chiesto alla blau nel loro cubo 45x45x45 (che in pratica è identico al mio visto che ha stesse misuro e uso stesso carico e scarico) che pompa di risalita consigliano! ne consigliano una loro che ha 2,5 metri di prevalenza e 2000l/h! calcolando (centimetro più o meno) la distanza tra la base della sump e l'ingresso del carico in acqua dovrebbero esserci 110cm circa di altezza! Usando il programmino sul sito ho calcolato che loro consigliano una portata effettiva di 745l/h! Vedrò di calcolare una portata simile anche per la mia vasca ;)

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

quale pompa di risalita?

Messaggio da lorenzo89 » 06/04/2020, 22:09

BetaGod ha scritto:alla fine ho chiesto alla blau nel loro cubo 45x45x45 (che in pratica è identico al mio visto che ha stesse misuro e uso stesso carico e scarico) che pompa di risalita consigliano! ne consigliano una loro che ha 2,5 metri di prevalenza e 2000l/h! calcolando (centimetro più o meno) la distanza tra la base della sump e l'ingresso del carico in acqua dovrebbero esserci 110cm circa di altezza! Usando il programmino sul sito ho calcolato che loro consigliano una portata effettiva di 745l/h! Vedrò di calcolare una portata simile anche per la mia vasca ;)
Io sulla stessa vasca che hai tu ho montato una hydor seltz dc 3000, è regolabile, ma ad esempio io la lascio al massimo in quanto la utilizzo anche per fare movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 06/04/2020, 22:52

lorenzo89 ha scritto:
06/04/2020, 22:09
BetaGod ha scritto:alla fine ho chiesto alla blau nel loro cubo 45x45x45 (che in pratica è identico al mio visto che ha stesse misuro e uso stesso carico e scarico) che pompa di risalita consigliano! ne consigliano una loro che ha 2,5 metri di prevalenza e 2000l/h! calcolando (centimetro più o meno) la distanza tra la base della sump e l'ingresso del carico in acqua dovrebbero esserci 110cm circa di altezza! Usando il programmino sul sito ho calcolato che loro consigliano una portata effettiva di 745l/h! Vedrò di calcolare una portata simile anche per la mia vasca ;)
Io sulla stessa vasca che hai tu ho montato una hydor seltz dc 3000, è regolabile, ma ad esempio io la lascio al massimo in quanto la utilizzo anche per fare movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma la tua vasca è quella blau con lo scarico della blau? (per capire anche le tolleranze che si avrebbero in base a tipo di scarico e fori di carico e scarico

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Billyreef e 7 ospiti