🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

quale pompa di risalita?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 03/04/2020, 20:37

In attesa che la situazione di emergenza si calmi (e che venga il vetraio a forarmi la vasca :roll: ) sto iniziando a comprare tutto il necessario.. lo skimmer che userò è un bm c3.5, la vasca è un cubo 45x45x45 a cui verrà montato l'overflow blau (scarico da 32 e carico da 25 se non erro) la distanza dalla base della sump dove poggerà la pompa e
il foro della risalita è circa 120cm!.. ho letto l'articolo sul portale su come calcolare la pompa di risalita ma non ho idea di quanta acqua tratti realmente questo skimmer e soprattutto ho paura di trovarmi con una pompa troppo potente che mi faccia strabordare l'acqua dalla vasca!
Avevo adocchiato la sicce syncra silent 2.0 (sperando sia veramente silent) con portata regolabile ma non vorrei fosse o troppo poco o troppo potente anche regolandola!
consigli?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Danireef » 03/04/2020, 20:56

Troppo piccola secondo me.

Prova a mettere i dati qua per vedere che scambio reale dovrebbe avere: https://www.danireef.com/2017/04/21/cal ... -risalita/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 03/04/2020, 21:42

mettendo come altezza 100cm, 700l/h! mentre dal grafico della sicce la 2.0 a 1 metro di prevalenza dovrebbe essere oltre 1500l/h.. certo nel grafico di sicce non considera 1 curva che farebbe per entrare in acquario... ma possibile che una curva diminuisca la portata circa del 50%?%?
considera che l'overflow lo da per massimo 1500l/h!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Danireef » 04/04/2020, 11:04

Esatto, poi hai sicuramente più di una curva... contale tutte... anche quelle interne all'acquario per direzionare il flusso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 04/04/2020, 15:24

a questo punto non so che pompa prendere sono più confuso di prima! :roll:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Danireef » 04/04/2020, 15:33

Se vuoi la Sicce metti i dati della 3... 3,5 etc quella che fa la portata che ti serve va bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 04/04/2020, 16:24

va bene grazie!

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 04/04/2020, 18:44

approfitto della tua disponibilità per farti altre due domande inerenti alla risalita!
1- il carico del passaparete è d20 mentre le pompe che ho trovato solitamente vanno da 20 e 25! Ha senso usare un tubo da 25 per poi mettere una riduzione e raccordarlo al carico da 20 oppure tanto vale fare tutto da 20?
2- che tipo di tubo posso usare per la risalita? non trovo tubi di gomma diametro 20 o 25!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da Danireef » 05/04/2020, 9:59

No, metti 25, comunque hai meno attrito.
Se non trovi nulla usa quelli in silicone, costano un botto, ma sono i meno peggio, e sono alimentari.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: quale pompa di risalita?

Messaggio da BetaGod » 05/04/2020, 21:07

il discorso che non trovo nulla sui siti di acquari di diametro interno 25!! :( solo pvc semirigido ma penso vadano per i raccordi in pvc!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti