🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 02/04/2020, 18:21

A me va...se hai facebook e lo apri va...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 18:24

Quindi tutto semirigido 32 esterno.
Lato ultrareef di carico invece? Non ricordo cosa si era detto. Va bene il 32 fascettatto?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 18:24

Marco Rossini ha scritto:
02/04/2020, 18:21
A me va...se hai facebook e lo apri va...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
A me non va, ne con app di facebook ne da sito
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 02/04/2020, 18:25

Manlio71 ha scritto:
02/04/2020, 0:26
Gandalf ti vorrei fare un pò di domande :
1) Perchè d'inverno lo vuoi smontare? il teco ha anche il riscaldatore
Quelli nuovi non più... purtroppo
3) come ti ho scritto qualche post fa, secondo me, su un TK500 con la risalita mandi una portata d'acqua troppo alta per quel refrigeratore (io ho un TK1000 e vado con una pompa da 800 lt/h) praticamente avrà il compressore sempre acceso.
Maggiore la portata, migliore l'efficienza...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 02/04/2020, 18:27

gandalf ha scritto:
02/04/2020, 8:58
Un conto è proteggerlo della pioggia, ma secondo me con i geloni invernali, umidità, nebbia ecc ecc bene non gli fa, se non chiuso dentro qualche contenitore
bhè dipende...

:D :D :D

Immagine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 18:29

Dani, Giuliano è un pazzo criminale... Pure sotto la neve... Come ha fatto a nn saltare mai la corrente 😜

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 18:32

gandalf ha scritto:
02/04/2020, 18:24
Quindi tutto semirigido 32 esterno.
Lato ultrareef di carico invece? Non ricordo cosa si era detto. Va bene il 32 fascettatto?
Teflon e fascetta metallica

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 02/04/2020, 18:35

Manlio71 ha scritto:
02/04/2020, 13:52
Le hydor non ho detto che sono male.....ma IO per la risalita non la metterei
Credimi le nuove Seltz D sono fatte davvero bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 18:44

Ragassuoli................. Tubo da 32 per tutto, fascette acciaio 25-40 (dovrebbero bastare per tutto), 4 bocchettoni da 32 (due fissi lato mobile, 2 aggiuntivi per fare la curva in inverno), ma per collegare il chiller al tubo da 32 ? Che tubo devo prendere su comid ?

Altra domanda, questo tubo da 32, si cuoce se messo all'esterno ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 18:51

gandalf ha scritto:
02/04/2020, 18:44
Ragassuoli................. Tubo da 32 per tutto, fascette acciaio 25-40 (dovrebbero bastare per tutto), 4 bocchettoni da 32 (due fissi lato mobile, 2 aggiuntivi per fare la curva in inverno), ma per collegare il chiller al tubo da 32 ? Che tubo devo prendere su comid ?

Altra domanda, questo tubo da 32, si cuoce se messo all'esterno ?
Vedi se trovi una riduzione "tazza o bicchiere" nn ricordo come si chiama, da incollare esterna mente al 32, altrimenti per dentro fai un dente troppo grosso passando da 32 a 16
Il tubo lo coibenti anche fuori con la guaina nera in neoprene.. Nella mia foto nn la vedi perché nn l'ho ancora messa
.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti