🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Jonathan Betti » 31/03/2020, 14:57

Quoto blackshark in tutto, si la sabbia che dici è perfetta, la usiamo anche noi..

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 14:59

Ok magnifico!!
Secondo voi per riempire un cubo 70x70 con 2 cm di sabbia 4 kg bastano? La foto della rocciata dovrebbe aiutare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Jonathan Betti » 31/03/2020, 15:03

Si bastano, considera che va solo attorno alle rocce..

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 15:04

Ottimo! Grazie mille!
Ultima domanda, come animali per smuovere un po il fondo che mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Jonathan Betti » 31/03/2020, 15:08

Stella archaster, ma non subito perché sennò crepa di fame, come anche i pesci come la valencienna PUELLARIS..
Intanto metti la sabbia e la lasci popolare /sporcare anche di detrito.. Nel frattempo che nn inserirai animali ottimizza il flusso anche verso il fondo ed al limite la smuovi delicatamente al bisogno con un rastrelli o o con le mani..

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 15:20

Durante questo periodo di popolamento/accomulo di sporcizia immagino che potrei rischiare un aumento degli inquinanti...mi consigli di tener nel letto fluido una resina per i fosfati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Jonathan Betti » 31/03/2020, 15:24

Non necessariamente, tieni monitorato ed intervieni se serve

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 15:25

Perfetto grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 02/04/2020, 16:29

Dunque la sabbia è arrivata... ora avrei qualche piccola domanda prima di procedere...( ancora un piccolo sforzo )

1. In vasca ho un po di sedimento/escrementi dei paguri (non eccessivo, giusto qualche chiazzetta qui e li soprattutto in parti dell’acquario poco raggiungibili) lo devo lasciare? Non so magari potrebbe servire come “inoculo”
2. Al momento sto facendo integrazione tramite balling,sospendo qualche giorno per vedere come vanno i valori della triade o non dovrei avere variazioni?
3.gli LPS posso subito dopo appoggiarli sulla sabbia?
4. Se evito di mettere sabbia dietro la rocciata ed i un piccolo lato non in vista potrei avere qualche problema? (PiĂą che altro mi risulta quasi impossibile arrivarci...)
Grazie mille ancora per i consigli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 16:53

Per me puoi metterla, non sospenderei nulla ma monitora per qualche giorno.
I coralli puoi appoggiarlo sopra subito e se non arrivi in punti nn in vista amen.. Nn si vede. Apri il sacchetto pian piano una volta poggiato sul fondo..

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti