Dai su, quelle in acciaio le trovi all' obi o brico per due euro.. Mica stanno a bagno in sump.gandalf ha scritto: ↑02/04/2020, 13:41Immaginavo, prenderò quelli da nautica al mio negozio si fiducia. Intanto cerco di mi rimuove un rene, non è facile in questo periodo ma mi servirà per pagare le stringitubo nauticheManlio71 ha scritto: ↑02/04/2020, 13:19I collari stringitubo devono essere in acciaio 316L sennò ossidano, dal link non capisco cosa siano. Dicono acciaio generico ma temo che non vadano bene
Io ho queste e non ho avuto nessun problema
https://royalexclusiv.net/en/accessorie ... 25-mm.html
Primo acquario per neofita
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Ce l'ho, poi vabbè quello si trova al brico.Jonathan Betti ha scritto: ↑02/04/2020, 13:29Ti serve anche del teflon perché ci va leggermente lasco
Tolto le fascette, il resto dei pezzi è OK ? Mi conviene comprare da aquariumline, la spedizione è gratuita superando i 45 euro, su comid ne spendo, spedito, 65, di la costa uguale senza spedizione, ma compro anche la pompa
forse mi è sfuggito, che tubo in silicone usi per il raccordo del chiller al semirigido da 32mm ? Compro 1 metro anche di quello.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Ma infatti anche secondo me. Bastano inox. Discorso diverso quelle dentro il mobile con la sump.Jonathan Betti ha scritto: ↑02/04/2020, 14:19Dai su, quelle in acciaio le trovi all' obi o brico per due euro.. Mica stanno a bagno in sump.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Tanto ormai... Perdonami Gandalf, dove sta il vantaggio a giuntare con una curva I due tubi fuori dal muro sul terrazzo, piuttosto che dentro al mobile? Se giunti dentro al mobile per otto mesi l'anno ti risparmi un bel po' di corrente escludendo la tratta di sei metri andata e ritorno.. Pensaci..
Re: Primo acquario per neofita
sto cercando di fare esattamente questa cosa qui. Pagine e pagine di thread prechè sto cercando di capire come giuntare dentro il mobile.Jonathan Betti ha scritto: ↑02/04/2020, 14:33Tanto ormai... Perdonami Gandalf, dove sta il vantaggio a giuntare con una curva I due tubi fuori dal muro sul terrazzo, piuttosto che dentro al mobile? Se giunti dentro al mobile per otto mesi l'anno ti risparmi un bel po' di corrente escludendo la tratta di sei metri andata e ritorno.. Pensaci..
Quindi dentro il mobile taglio i due tubi da 32, saldo i manicotti indicati prima, poi dall'altro lato partono i due spezzoni di tubo che arrivano fino al terrazzo dove ci sarĂ il chiller. in inverno, tolgo i 6 metri di tubo e giunto, usando sempre dei manicotti da avvitare, la curva, tutto dentro il mobile.
In inverno avrò 2 metri di tubo in tutto, in estate ne avrò 8.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- LocalitĂ : Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
2 Hydra
https://www.facebook.com/groups/1596102 ... 186937665/
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
https://www.facebook.com/groups/1596102 ... 186937665/
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
non va il linkMarco Rossini ha scritto: ↑02/04/2020, 14:432 Hydra
https://www.facebook.com/groups/1596102 ... 186937665/
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Comunque dovrei aver capito.
Nel mobile avrò i mie due tubi da 32mm, uno parte dalla pompa (ci entra diretto e basta la fascetta?), arriva a metà mobile e poi incollo il bocchettone. Li vicino avrò il "ritorno" in vasca, stesso tubo da 32 che mi va in vasca e che termina nel mobile con altro bocchettone.
Poi due possibilitĂ :
1) due tubi da 32, con saldati l'altra metĂ del bocchettone, che escono fino al terrazzo e si collegano al chiller
2) 1 tubo da 32 con una curva dolce a 180, sempre 2 bocchettoni saldati.
In estate avvito i due tubi lunghi del chiller, in inverno avvito il tubo che fa la curva.
Risolvo tutto con 1 tubo 32mm da 10 metri da tagliare in 4 parti (due restano dentro il mobile, uno va alla pompa, uno va alla vasca, gli altri 2 vanno al chiller) e uno spezzone di tubo da mezzo metro da usare come curva piĂą 4 bocchettoni.
Fine.
Ordino ?
Nel mobile avrò i mie due tubi da 32mm, uno parte dalla pompa (ci entra diretto e basta la fascetta?), arriva a metà mobile e poi incollo il bocchettone. Li vicino avrò il "ritorno" in vasca, stesso tubo da 32 che mi va in vasca e che termina nel mobile con altro bocchettone.
Poi due possibilitĂ :
1) due tubi da 32, con saldati l'altra metĂ del bocchettone, che escono fino al terrazzo e si collegano al chiller
2) 1 tubo da 32 con una curva dolce a 180, sempre 2 bocchettoni saldati.
In estate avvito i due tubi lunghi del chiller, in inverno avvito il tubo che fa la curva.
Risolvo tutto con 1 tubo 32mm da 10 metri da tagliare in 4 parti (due restano dentro il mobile, uno va alla pompa, uno va alla vasca, gli altri 2 vanno al chiller) e uno spezzone di tubo da mezzo metro da usare come curva piĂą 4 bocchettoni.
Fine.
Ordino ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Amen! Perfettogandalf ha scritto: ↑02/04/2020, 14:42sto cercando di fare esattamente questa cosa qui. Pagine e pagine di thread prechè sto cercando di capire come giuntare dentro il mobile.Jonathan Betti ha scritto: ↑02/04/2020, 14:33Tanto ormai... Perdonami Gandalf, dove sta il vantaggio a giuntare con una curva I due tubi fuori dal muro sul terrazzo, piuttosto che dentro al mobile? Se giunti dentro al mobile per otto mesi l'anno ti risparmi un bel po' di corrente escludendo la tratta di sei metri andata e ritorno.. Pensaci..
Quindi dentro il mobile taglio i due tubi da 32, saldo i manicotti indicati prima, poi dall'altro lato partono i due spezzoni di tubo che arrivano fino al terrazzo dove ci sarĂ il chiller. in inverno, tolgo i 6 metri di tubo e giunto, usando sempre dei manicotti da avvitare, la curva, tutto dentro il mobile.
In inverno avrò 2 metri di tubo in tutto, in estate ne avrò 8.
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Per me si... Il tubo sulla pompa non va fascettato, (nn puoi metterla in acqua) non serve, il tubo entra a misura nel PORTAGOMMA, se dovesse servire scaldi appena un po' il tubo con l'accendino per ammoridirlo e lo infili subito.gandalf ha scritto: ↑02/04/2020, 15:17Comunque dovrei aver capito.
Nel mobile avrò i mie due tubi da 32mm, uno parte dalla pompa (ci entra diretto e basta la fascetta?), arriva a metà mobile e poi incollo il bocchettone. Li vicino avrò il "ritorno" in vasca, stesso tubo da 32 che mi va in vasca e che termina nel mobile con altro bocchettone.
Poi due possibilitĂ :
1) due tubi da 32, con saldati l'altra metĂ del bocchettone, che escono fino al terrazzo e si collegano al chiller
2) 1 tubo da 32 con una curva dolce a 180, sempre 2 bocchettoni saldati.
In estate avvito i due tubi lunghi del chiller, in inverno avvito il tubo che fa la curva.
Risolvo tutto con 1 tubo 32mm da 10 metri da tagliare in 4 parti (due restano dentro il mobile, uno va alla pompa, uno va alla vasca, gli altri 2 vanno al chiller) e uno spezzone di tubo da mezzo metro da usare come curva piĂą 4 bocchettoni.
Fine.
Ordino ?
Per la manutenzione la pompa è comoda perché sviti la ghiera lasciando il tubo innestato sul PORTAGOMMA.
Inoltre per sicurezza se fermi il tubo al mobile, non potrĂ mai sfilarsi da solo, il tubo lo devi tagliare a misura con la pompa poggiata sul fondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti