🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 12:45

Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 12:00
L’ideale sarebbe portare fuori solo l’uscita dell’aria.....ma dovresti avere la parete a contatto con l’acquario
No, impossibile, ripeto è un muro portante di mattoni pieni, non faccio un buco del genere, è da folli. sarebbe bello grosso come foro, senza interpellare un ingegnere o qualcuno, un buco da 20-30cm io non lo faccio e più piccolo non avrebbe senso
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:04

gandalf ha scritto:
Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 12:00
L’ideale sarebbe portare fuori solo l’uscita dell’aria.....ma dovresti avere la parete a contatto con l’acquario
No, impossibile, ripeto è un muro portante di mattoni pieni, non faccio un buco del genere, è da folli. sarebbe bello grosso come foro, senza interpellare un ingegnere o qualcuno, un buco da 20-30cm io non lo faccio e più piccolo non avrebbe senso
No no ma su un muro portante non lo puoi fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:12

Io ti invito anche a valutare bene la pompa di risalita.

Considera che io (risalita senza deviazioni per altre periferiche) ho due curve ed una pompa Red Dragon® 3 Speedy FLOW 100 Watt / 12,0m³ e, ad 80 Watt, porto in vasca 2035 lt/h


Immagine

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:14

Il misuratore di portata stĂ  immediatamente sotto al carico ultrareef

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:16

Comunque, iniziando a tirare le somme:

4 di questi: https://www.comid.it/it/bocchettoni-pvc ... vc-32.html

10 metri di questo: https://www.comid.it/it/tubi-in-pvc-fle ... 7-bar.html

un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 25-40.html
un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 20-32.html
un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 32-50.html

Mi mancano i due spezzoni come da foto di jonathan

Per il collegamento tra tubo da 32 e carico ultrareef ? Mi basta collegare direttamente il tubone da 32 e stringere con le fascette prese sopra ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:17

Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:12
Io ti invito anche a valutare bene la pompa di risalita.

Considera che io (risalita senza deviazioni per altre periferiche) ho due curve ed una pompa Red Dragon® 3 Speedy FLOW 100 Watt / 12,0m³ e, ad 80 Watt, porto in vasca 2035 lt/h
Qui copio da Jonathan che ha piĂą "perdita" di me: ha dei T, altre utenze, tubi piĂą lunghi, vasca piĂą grande ecc ecc e fa tutto con una Hydor D12000 mi pare
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:19

I collari stringitubo devono essere in acciaio 316L sennò ossidano, dal link non capisco cosa siano. Dicono acciaio generico ma temo che non vadano bene

Io ho queste e non ho avuto nessun problema
https://royalexclusiv.net/en/accessorie ... 25-mm.html

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 13:25

gandalf ha scritto: ↑
02/04/2020, 12:41
Jonathan Betti ha scritto: ↑
02/04/2020, 11:40
Io ho messo due bocchettoni in questo modo, ma se vuoi sfilare i tubi in autunno nn lo puoi fare, a meno che fai un foro da 10 ma nn mi sembra il caso
Immagine
Foro da 10 ? Siamo matti ? E' un muro da 40cm pieni. Farlo da 6 (che credo sia la tazza usata per i buchi del condizionatore) richiede 30-40 minuti.

Posso anche non sfilarlo, come hai fatto te va benissimo, mi piacerebbe però fissare quei due tubi in qualche modo, tipo rubinetto o cose simili.
In inverno lasci stare tutto così com'è a chiller spento (come da foto, visto che la presa è staccata) oppure stacchi il chiller e raccordi i due tubi ?
Io in autunno stacco il refrigeratore e lo ripongo nel ripostiglio li a fianco.
Adesso è solo spento ma è già collegato idraulicamente parlando.. In queste settimane avendo tempo l'ho assemblato e fatto partire.
A fine estate al collettore in sump, chiudo la valvola che alimenta la tubazione che va al refri e stop. Io non ci vedo nulla di brutto o complicato.. Ti danno fastidio quei 10cm scarsi di tubo con la boccola sotto la scatolina elettrica?

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:26

gandalf ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:17
Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:12
Io ti invito anche a valutare bene la pompa di risalita.

Considera che io (risalita senza deviazioni per altre periferiche) ho due curve ed una pompa Red Dragon® 3 Speedy FLOW 100 Watt / 12,0m³ e, ad 80 Watt, porto in vasca 2035 lt/h
Qui copio da Jonathan che ha piĂą "perdita" di me: ha dei T, altre utenze, tubi piĂą lunghi, vasca piĂą grande ecc ecc e fa tutto con una Hydor D12000 mi pare
Onestamente sulla Hydor non ho trovato le curve della pompa.....io ritengo che le Sicce siano una garanzia oltre alle Royal exclusiv (che però costicchiano come tutti i loro prodotti) ed alle ecotech......

https://royalexclusiv.net/en/flow-deliv ... ction.html
https://www.sicce.com/it/products/multi ... a-sdc.html
https://ecotechmarine.com/vectra

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:27

Quando lo spegni, devi fare una pulizia del circuito con acqua di osmosi e svuotarlo.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti