Primo acquario per neofita
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Io ho preso la risalita ed ora anche una vortech da Inghilterra i cavi li ho cambiati perché sono ad innesto senza dover aprire nulla,ma anche se fossero non staccabili è sufficiente che compri l'adattatore per la presa elettrica che è una semplice riduzione da 3poli adue poli senza toccare nulla
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
RedSea RSK-600
https://www.danireef.com/2019/10/10/red ... utenzione/
Costa poco rispetto agli altri ed anche gli americani ne parlano molto molto bene.
Ho preso quasi tutto, mi mancano ancora circa 300 euro di idraulica di risalita (incluso la D12000) ma avrei bisogno che qualcuno mi controllasse il carrello postato ieri per vedere se è tutto corretto, poi attendo risposta da @Danireef: ha senso avere un tubo grosso (ad esempio 40) che poi mi viene strozzato a 25mm nel passaparete della vasca? Secondo me no, la portata la farebbe il passaparete, il resto della tubazione sovradimensionata non verrebbe sfruttata. Io avrei un circuito unico, tutta l'acqua passa per quel passaparete, non ho due linee (una diretta in vasca, una diretta alle utenza)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Si certo, ma tutto sto casino per 10 euro di differenza........... 349 contro 359. Anzi, ho detto una cazzata, avendo pagato con carta dal sito tedesco e non via paypal (che ha una maggiorazione, tra l'altro vietata da paypal) , ho pagato 349 contro i 359 dell'inglese dove avrei dovuto anche cambiare la spina. Quindi la versione tedesca mi è costata anche menoMarco Rossini ha scritto: ↑01/04/2020, 12:09Io ho preso la risalita ed ora anche una vortech da Inghilterra i cavi li ho cambiati perché sono ad innesto senza dover aprire nulla,ma anche se fossero non staccabili è sufficiente che compri l'adattatore per la presa elettrica che è una semplice riduzione da 3poli adue poli senza toccare nulla
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Lascia perdere le Y e le valvole, complichi il progetto, e abbassi la portata. Meno cambi di sezione ci sono meglio è.
Usa solo tubo in gomma, meglio se lo trovi in PVC semirigido liscio internamente. Quando arrivi al teco prendi uno spezzone di tubo in silicone del 16 e quello grande lo fai aderire sopra a quello. Poche pugnette che tanto non servono.
Usa solo tubo in gomma, meglio se lo trovi in PVC semirigido liscio internamente. Quando arrivi al teco prendi uno spezzone di tubo in silicone del 16 e quello grande lo fai aderire sopra a quello. Poche pugnette che tanto non servono.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Ah si ha senso fare il circuito più largo anche se ha una strozzatura, in un caso hai il rallentamento della strozzatura, nell'altro anche il rallentamento dato dall'attrito dell'acqua sul tubo.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
@gandalf Tie' visto.... Io me ne sono accorto anni fa quando ho sostituito il tubo in silicone da 25 col semirigido da 32, la strozzatura del carico ultrareef era sempre quella, ma la pompa portava su più acqua
Re: Primo acquario per neofita
ce ne ho messo di tempo per convincerti a fare quella prova





Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Ok, quindi prendo lo stesso tubone usato per lo scarico (semirigido, liscio internamente), diametro ? un 32? un 40 ?Danireef ha scritto: ↑01/04/2020, 14:58Lascia perdere le Y e le valvole, complichi il progetto, e abbassi la portata. Meno cambi di sezione ci sono meglio è.
Usa solo tubo in gomma, meglio se lo trovi in PVC semirigido liscio internamente. Quando arrivi al teco prendi uno spezzone di tubo in silicone del 16 e quello grande lo fai aderire sopra a quello. Poche pugnette che tanto non servono.
dalla pompa vado in 3 T, con a valle di loro, le saracinesche, oltre i 3 T c'è il teco:
1) come lo collego? Ci vado diretto infilandoci dentro a forza il tubo in silicone da 16 ?
2) come lo bypasso in inverno ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Non andare in nessuna T. Toglitelo dalla testa. Abbassi portata e non hai vantaggi.
Il tubo del 16 aderisce perfettamente a quello del 24, tagli uno spezzone e al limite metti una fascetta sopra i due tubi.
In inverno o lo lasci lì, così non ti si sporca neanche, oppure sfili il tubo in ingresso e lo infili alla T per per il reattore di calcio. Se non usi il reattore sfili il tubo in uscita dal teco e lo metti sulla pompa.
Il tubo del 16 aderisce perfettamente a quello del 24, tagli uno spezzone e al limite metti una fascetta sopra i due tubi.
In inverno o lo lasci lì, così non ti si sporca neanche, oppure sfili il tubo in ingresso e lo infili alla T per per il reattore di calcio. Se non usi il reattore sfili il tubo in uscita dal teco e lo metti sulla pompa.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Per come "T" intendevo le derivazioni per le utenze, non per il teco.
io ho il teco alla fine di tutto, come ultima cosa prima di salire in vasca.
24 interni, quindi prendo un tubo semirigido da 32 esterni, giusto ?
io ho il teco alla fine di tutto, come ultima cosa prima di salire in vasca.
24 interni, quindi prendo un tubo semirigido da 32 esterni, giusto ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti