🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

My microreef

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: My microreef

Messaggio da mauro.ragno » 28/03/2020, 15:02

Per supporto intende due o tre tubi in plexi che non facciano crollare o vedere la roccia. Sei in tempissimo per farlo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 15:19

mauro.ragno ha scritto:Per supporto intende due o tre tubi in plexi che non facciano crollare o vedere la roccia. Sei in tempissimo per farlo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ciao, per “vedere la roccia” non ti seguo..

La rocciata è incollata con milliput ed è diventata un blocco ben saldo.. io credo che Jonathan intendesse per far circolare l acqua sotto la rocciata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: My microreef

Messaggio da mauro.ragno » 28/03/2020, 15:20

Cedere.
La roccia a lungo andare rischia di cedere dentro la sabbia quindi si mettono dei supporto sottostanti che permettono alla sabbia di respirare, all acqua di circolare e alla roccia di non cedere

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 15:37

Cioè dici che con il tempo sprofonda insabbiandosi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: My microreef

Messaggio da Danireef » 28/03/2020, 15:37

Esatto tutto perfetto, ma visto che sei all'inizio predisponi qualcosa su cui appoggiare la rocciata, che non deve essere appoggiata sulla sabbia.

Non solo sprofonda. Gli animali non riescono a penetrare bene nella sabbia per via del peso superiore.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 15:41

Bene capito grazie ragazzi..

Però ditemi per favore cosa devo predisporre perché nn ho mai fatto dsb.

Come ho chiesto prima Jonathan, va bene delle roccette agli estremi tra rocciata e sabbia? Oppure ditemi voi.. perché immagino dovrò tirare la rocciata per fare questa operazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 17:24

Per i tubi in plexiglas ora non saprei dove trovarli e sopratutto di che diametro e che lunghezza.. qualche negozio online?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: My microreef

Messaggio da Jonathan Betti » 28/03/2020, 17:41

Dunque, per i sostegni devono avere circa la stessa altezza della sabbia, appena più bassi giusto perché non si vedano.. Vanno bene anche dei pezzi di tubo in pvc diametro 40 e forellati con una punta da trapano diametro 10.
Pezzi di roccia viva secondo me non vanno bene perché in assenza di ossigeno o quasi, marcirebbero sul fondo, visto che i batteri che le popolano sono soprattutto aerobici..

L'altra cosa importante è l'ordine di allestimento, se tu hai messo prima la sabbia e poi hai buttato l'acqua, avrai incamerato sicuramente dell'aria che rimarrà intrappolata dove nn dovrebbe esserci... Dovevi prima mettere 7/8 cm di acqua, poi buttare la sabbia in modo da permettere all'aria di salire in superficie.
A questo punto scavando da una parte, aspiri un po' dell'acqua lattiginosa che si è formata stando attento a non scoprire la sabbia. Solo ora aggiungi la restante acqua avendo cura di non alzare il nebbione, puoi aiutarti versandola su una bacinella poggiata sul fondo..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 17:43

Va bene questo tubo rigido?

https://www.aquariumline.com/catalog/tu ... 16290.html

Lo infilo nella sabbia fino al fondo del vetro e lo
faccio uscire giusto di un cm e ci poggio la rocciata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 892
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: My microreef

Messaggio da andrewcs » 28/03/2020, 17:46

Jonathan Betti ha scritto:Dunque, per i sostegni devono avere circa la stessa altezza della sabbia, appena più bassi giusto perché non si vedano.. Vanno bene anche dei pezzi di tubo in pvc diametro 40 e forellati con una punta da trapano diametro 10.
Pezzi di roccia viva secondo me non vanno bene perché in assenza di ossigeno o quasi, marcirebbero sul fondo, visto che i batteri che le popolano sono soprattutto aerobici..

L'altra cosa importante è l'ordine di allestimento, se tu hai messo prima la sabbia e poi hai buttato l'acqua, avrai incamerato sicuramente dell'aria che rimarrà intrappolata dove nn dovrebbe esserci... Dovevi prima mettere 7/8 cm di acqua, poi buttare la sabbia in modo da permettere all'aria di salire in superficie.
A questo punto scavando da una parte, aspiri un po' dell'acqua lattiginosa che si è formata stando attento a non scoprire la sabbia. Solo ora aggiungi la restante acqua avendo cura di non alzare il nebbione, puoi aiutarti versandola su una bacinella poggiata sul fondo..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma quindi devo togliere la rocciata e svuotare completamente la vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti