🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica e co per partire

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 18/03/2020, 13:57

Carib Sea fa due tipi di rocce
Le morte e le Life inoculate.
Io non so che avete in casa, quale delle due. Se sono morte potete fare come volete. Se sono le vive, il procedimento va fatto a modino

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Blackshark » 18/03/2020, 14:43

mauro.ragno ha scritto:Carib Sea fa due tipi di rocce
Le morte e le Life inoculate.
Io non so che avete in casa, quale delle due. Se sono morte potete fare come volete. Se sono le vive, il procedimento va fatto a modino

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo Mauro fino a che non vengono bagnate le roccie morte inoculate non hanno problemi a stare secche.
Quindi io dico faccio la rocciata con le inoculate nella vasca asciutta, poi l'acqua che ci butto gia salata e riscaldata le fa attivare ....sbaglio?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 18/03/2020, 14:54

Esatto..

Quello che intendo io è che se sono morte puoi fare quello che vuoi, anche salare in vasca.
Se sono inoculate, anche se asciutte, devi preparare acqua salata, già ben sciolta e girata e a temperatura..poi decidete voi in base ai contenitori che avete se fare rocciata dopo, prima, durante

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 18/03/2020, 15:00

PS per le luci se vuoi dai un'occhiata alle ethereal, Jonathan le aveva e ora dovrebbe montarle Stino se non sbaglio. Hai quindi materiale fotografico anche sul forum

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 18/03/2020, 15:40

Ciao @mauro.ragno e grazie del chierimanto.. Io ho le caribsea life rock, cioè il tipo inoculato.
Ne deduco che devo prima salare a modo l'acqua e farla girare e scaldarla e solo dopo inserirle.A questo punto farò la rocciata fuori per poi inserirla.Non ho contenitori per tenere 600-650itri e comprarli costerebbe troppo.

La rocciata fatta fuori può essere incollata in qualche modo?E per il discorso di dare una sciacquata per togliere residui di polvere posso farlo?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 18/03/2020, 16:18

nomeutente ha scritto:
17/03/2020, 23:42
Speravo di poter fare la Rocciata dentro a secco con calma E dopo inserire acqua dolce + sale e far girare tutto fino a salarla a dovere.

Purtroppo fare l’acqua dentro poi toglierla una volta salata e poi rimetterla dopo aver fatto la rocciata non mi è possibile per mancanza di recipienti.
Riempi la vasca fino a 2-3 cm dalla tracimazione, non la fai tracimare.
Sali l'acqua, la scaldi etc.
Quando arrivano le rocce togli tutta l'acqua che puoi, tanto un paio di taniche ed un recipiente devi averli per forza, inoltre hai anche la sump da riempire fino all'orlo. Fai la rocciata e ributti tutto in acqua
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 18/03/2020, 16:19

Blackshark ha scritto:
18/03/2020, 14:43
Quindi io dico faccio la rocciata con le inoculate nella vasca asciutta, poi l'acqua che ci butto gia salata e riscaldata le fa attivare ....sbaglio?
Esatto ma devi già avere tutta l'acqua pronta da parte
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Blackshark » 18/03/2020, 20:44

Danireef ha scritto:
Blackshark ha scritto:
18/03/2020, 14:43
Quindi io dico faccio la rocciata con le inoculate nella vasca asciutta, poi l'acqua che ci butto gia salata e riscaldata le fa attivare ....sbaglio?
Esatto ma devi già avere tutta l'acqua pronta da parte
Questo sarò testone ma non lo capisco...la farei un po per volta e la inserisco in vasca insieme alle roccie solo quando sara gia salata e riscaldata a 50 litri alla volta


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Blackshark » 18/03/2020, 20:46

Quando intendo salata intendo almeno 24 ore di miscelazione

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 19/03/2020, 12:39

Danireef ha scritto:
18/03/2020, 16:18


Riempi la vasca fino a 2-3 cm dalla tracimazione, non la fai tracimare.
Sali l'acqua, la scaldi etc.
Quando arrivano le rocce togli tutta l'acqua che puoi, tanto un paio di taniche ed un recipiente devi averli per forza, inoltre hai anche la sump da riempire fino all'orlo. Fai la rocciata e ributti tutto in acqua
Ho recipienti fino a 80l, ma su un totale così grosso non mi aiutano un granché... Comunque credo che faccio una bozza sul tavolo e la ricreo in acquario, ovviamente accetto consigli per far una cosa bella
Ultima modifica di nomeutente il 19/03/2020, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti