Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Ciao a tutti.
Vorrei allestire un nuovo Nanoreef in una vasca coperta Amtra Laguna Led 40 . E’ possibile ? Che modifiche al filtraggio e all’illuminazione bisogna fare?
Grazie a tutti attendo i vostri preziosi consigli .
Vorrei allestire un nuovo Nanoreef in una vasca coperta Amtra Laguna Led 40 . E’ possibile ? Che modifiche al filtraggio e all’illuminazione bisogna fare?
Grazie a tutti attendo i vostri preziosi consigli .
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Ciao acquario coperto è un bel problema ... io lo ho fatto... se cerchi c’è un thread dove abbiamo parlato della mia illuminazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Ciao non conosco la vasca è nn ti saprei consigliare.. ma di sicuro un acquario Marino coperto non è fattibile.. penso che più si va avanti e più si stiano stravolgendo quelle poche e semplici regole da attuare per un acquario Marino.. oltre al problema dei soldi che dovranno essere spesi per porre rimedio ai vari problemi che si verificheranno(ma ognuno è libero di gestire i propri soldi come vuole), il problema più grave sarà la perdita di animali.. questo è il mio parere..
Ti consiglio di provare a togliere il coperchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di provare a togliere il coperchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Mah guarda sul fatto che acquario debba essere aperto per mille motivi sono d’accordo ... sul fatto che un acquario chiuso ti faccia perdere gli animali mi sembra eccessivo ... ormai il mio ha 8 mesi ed unico morto è stato una donzella per litigio qualche giorno fa...andrewcs ha scritto:Ciao non conosco la vasca è nn ti saprei consigliare.. ma di sicuro un acquario Marino coperto non è fattibile.. penso che più si va avanti e più si stiano stravolgendo quelle poche e semplici regole da attuare per un acquario Marino.. oltre al problema dei soldi che dovranno essere spesi per porre rimedio ai vari problemi che si verificheranno(ma ognuno è libero di gestire i propri soldi come vuole), il problema più grave sarà la perdita di animali.. questo è il mio parere..
Ti consiglio di provare a togliere il coperchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci ho smanettato tanto per renderlo operativo ... ho dovuto stravolgere l’acquario ma non avevo alternative per cui alla fine sono molto soddisfatto di quello che è venuto e come funziona...
Se proprio sconsiglio la conversione di un dolce in salato ... ecco questo non lo rifarò di sicuro più ... costa meno comprarlo nuovo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Hai qualche foto del tuo acquario ? Mi puoi indicare il thread ?
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto

Appena vado al pc ti linko le discussioni sulla conversione da dolce a salato e sulle luci
Qualche altra foto ... peccato che il lobopytum oggi è in muta




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Vedo che hai anche qualche sps , ma non usi schiumatoio?
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Se comprassi una vasca aperta e poi applico un coperchio trasparente in cristallo o acrilico?
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Si in vasca ... un hydor slim skim nano.. è a dx nell’angolookap ha scritto:Vedo che hai anche qualche sps , ma non usi schiumatoio?
Ho tolto il filtro biologico originale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento nuovo Nanoreef coperto
Molti mettono una copertura trasparente per ridurre la evaporazione in inverno.... ma il motivo per cui vuoi chiuderlo?okap ha scritto:Se comprassi una vasca aperta e poi applico un coperchio trasparente in cristallo o acrilico?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti