🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

200 lt

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Sampei pescatore
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/12/2019, 16:13

200 lt

Messaggio da Sampei pescatore » 11/03/2020, 10:53

Buongiorno,
Vorrei avere dei suggerimenti per migliorare il mio 200 LT (80*50*50) gestione calling con triton Core 7 altri metodi.
Illuminazione: Radion G3 oro;
Skimmer: Deltec 1351; movimento: pompe hydor, disposte ai 4 lati
Risalita: jebao da 2500 LT/h
Sump: circa 60 LT;
Reattore ad alghe.
Da circa una settimana sto avendo parecchi problemi con gli sps ( tranne le pocillopore). In pratica stanno progressivamente perdendo tessuto dal basso. Il tutto è coinciso con la sostituzione dello skimmer ( il vecchio era in Bubble magus NAC6) e l'abbassamento dei fosfati ( 0,15 a 0,02) e nitrati ( da oltre 50 a circa 20). Il negoziante mi ha detto che la vasca è povera di nutrimenti e per questo mi ha consigliato l'uso di vitalizer della Kz, 2 gocce tutti i giorni e Vitalis Coral food SPS 2 volte a settimana. Chiedo aiuto perchè non riesci a venirne a capo.
Ps
Non so se c'entra qualcosa ma noto che la vasca produce parecchi sedimenti.
Grazie
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ascanio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 658
Iscritto il: 06/01/2020, 22:46

Re: 200 lt

Messaggio da Ascanio » 11/03/2020, 10:56

Che pompe di movimento usi ? Alternate o no ? Valori quali sono ? Salinita , kh, ca,mg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascanio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 658
Iscritto il: 06/01/2020, 22:46

Re: 200 lt

Messaggio da Ascanio » 11/03/2020, 10:57

In base a cosa il
Negoziante ti vende un prodotto se non conosce i valori della vasca ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sampei pescatore
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/12/2019, 16:13

Re: 200 lt

Messaggio da Sampei pescatore » 11/03/2020, 12:02

Valore aggiornato a ieri
Kh 8.6
Ca 450
Mg 1400
Salinità 1026
In vasca ho 4 hydor (da 4400 3200 e 2200) che lavorano in modo alternato. La pompa più piccola è posta sul fondo dietro alla rocciata.
L'ex rivenditore l'ha consigliati secondo la mia descrizione.....
Immagine

Sampei pescatore
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/12/2019, 16:13

Re: 200 lt

Messaggio da Sampei pescatore » 11/03/2020, 12:02

L'immagine è un po' vecchia ma l'ho inserita per avere un idea d'insieme

Ascanio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 658
Iscritto il: 06/01/2020, 22:46

Re: 200 lt

Messaggio da Ascanio » 11/03/2020, 12:11

Allora diciamo che come movimento visto che anche io ho hydor non spingono quanto dichiarato ! Quindi ecco il problema dei sedimenti che tu hai...sopratutto quella dietro la rocciata dovrebbe essere di 3/4 mila litri ora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascanio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 658
Iscritto il: 06/01/2020, 22:46

Re: 200 lt

Messaggio da Ascanio » 11/03/2020, 12:13

Il kh con quale test lo hai misurato ? Perché secondo me è quello che ti porta lo sbiancanento quante ore di luce dai ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascanio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 658
Iscritto il: 06/01/2020, 22:46

Re: 200 lt

Messaggio da Ascanio » 11/03/2020, 12:14

Lo skimmer è tarato bene ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sampei pescatore
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/12/2019, 16:13

Re: 200 lt

Messaggio da Sampei pescatore » 11/03/2020, 12:20

Sto cercando di farlo schiumare più secco...i primi giorni ha buttato fuori parecchio sporco.....sono passato da Bubble magus NAC 6 a DELTEC 1351....QUALCHE MESE MA HO TOLTO LA RAZOR 180W e ho messo una radion G3 xr30

Sampei pescatore
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/12/2019, 16:13

Re: 200 lt

Messaggio da Sampei pescatore » 11/03/2020, 12:37

Come luce utilizzo il programma Coral Lab AB+....MA AL 70% di luminosità per 8+2 di tramonto

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti