🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica e co per partire

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 06/03/2020, 19:15

In un acquario del genere puoi cominciare a pensare di allevare uno Zanclus. Ma devi farla alta almeno 60.
Quando vai al Seabox salutami Alessandro ;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 06/03/2020, 19:25

L’acquario ce l’ho già ed è alto proprio 60cm! Se questo piano va in porto non mancherò di salutartelo, ora uno scoglio non da poco è trovare dove piazzare i pesci dei miei due acquari (tanganica con tropheus che diventerebbe marino, e un malawi più piccolo con mbuna che smantellerei).

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 09/03/2020, 3:13

ho trovato in regalo alcune rocce morte ex vive, sono pochi kg e sono state tenute all’asciutto diversi mesi.
Posso prenderle e bollirle e poi usarle per riempire la base dove non si vedono?!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 09/03/2020, 16:16

Bisognerebbe sapere cosa avevano sopra prima di morire.
Detto questo bollirle non lo vedo salutare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 09/03/2020, 17:11

Bollirle non sterilizza e resetta tutto?
Ultima modifica di nomeutente il 09/03/2020, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 09/03/2020, 17:54

Mah... non tutto, ma se vengono sterilizzate, allora meglio prenderle tutte sintetiche no?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 09/03/2020, 21:35

Danireef ha scritto:
09/03/2020, 17:54
Mah... non tutto, ma se vengono sterilizzate, allora meglio prenderle tutte sintetiche no?
Ah......Ok pensavo che la bollitura le sterilizzasse e fosse come avere rocce morte inerti.Beh ma questi kg sarebbero stati gratis e da mettere nascoste sotto :mrgreen: ...Se dici di no allora evito.

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 10/03/2020, 0:31

Ho un sacco di domande ancora inevase e non vorrei rompere.

Di bubblemagus ce ne sono mille modelli tutti simili, cambia la forma e dov'è posizionata la pompa; cosa è meglio?.

Oltre al curve 7 ho visto anche il c6 che ha esattamente gli stessi paramentri (solita pompa e air intake 520l/h) e prezzo (sui 200) ma cambia la forma e di pochi cm le dimensioni.

Non ho inoltre capito da dove esce, ammesso ci sia una uscita, l'acqua trattata.
Ultima modifica di nomeutente il 10/03/2020, 15:27, modificato 1 volta in totale.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 10/03/2020, 10:58

Il curve sette non è adatto per quei litraggi.

L acqua esce di lato dove c'è il tubo per le regolazioni.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 10/03/2020, 15:28

mauro.ragno ha scritto:
10/03/2020, 10:58
Il curve sette non è adatto per quei litraggi.
Lo danno per 700-900litri. E io non avrò coralli impegnativi ma solo molli e pochi.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti