🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo nano si riparte

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Danireef » 24/02/2020, 0:20

Le pompe di movimento devono essere comunque due
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Thomas
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/2019, 9:53

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Thomas » 26/02/2020, 19:25

Vasca arrivata al negozio. Purtroppo devo aspettare perche' non e' riuscito a procurare la fresa per forare il vetro. Alla fine mettero' dietro gli ultrareef, con 2 bimbi per casa dormo più tranquillo!
Domanda, il cemento per creare la rocciata deve essere particolare o va bene un qualsiasi cemento rapido?
Domanda 2: nella nuova vasca andro' ad inserire i 6kg di roccia viva che ho ora in vasca più altri 10/15 kg che prenderei provenienti da acquario dismesso e che sono da più di un mese in vasca dal negoziante, metto la sabbia che ho ora in vasca piu altra sabbia nuova (caribsea viva). Mantengo lo stesso fotoperiodo giusto? Inserirei anche il poco vivo che ho.
Grazie



Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Danireef » 26/02/2020, 19:56

che io sappia si è sempre usato il lampocem (anche io).

La sabbia che hai ora o la butti o la rimetti dopo averla lavata molto bene

Fotoperiodo identico va bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Thomas
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/2019, 9:53

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Thomas » 26/02/2020, 20:10

Danireef ha scritto:che io sappia si è sempre usato il lampocem (anche io).

La sabbia che hai ora o la butti o la rimetti dopo averla lavata molto bene

Fotoperiodo identico va bene
Come mai o la lavo o la butto? Non sarebbe un supporto batterico aggiuntivo?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Ftarr » 26/02/2020, 22:10

Thomas ha scritto:Vasca arrivata al negozio. Purtroppo devo aspettare perche' non e' riuscito a procurare la fresa per forare il vetro. Alla fine mettero' dietro gli ultrareef, con 2 bimbi per casa dormo più tranquillo!
Domanda, il cemento per creare la rocciata deve essere particolare o va bene un qualsiasi cemento rapido?
Domanda 2: nella nuova vasca andro' ad inserire i 6kg di roccia viva che ho ora in vasca più altri 10/15 kg che prenderei provenienti da acquario dismesso e che sono da più di un mese in vasca dal negoziante, metto la sabbia che ho ora in vasca piu altra sabbia nuova (caribsea viva). Mantengo lo stesso fotoperiodo giusto? Inserirei anche il poco vivo che ho.
Grazie



Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
La vasca del negozio dove hai le rocce è di pesci o coralli?
Te lo chiedo per i fosfati che potrebbero aver accumulato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Thomas
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/2019, 9:53

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Thomas » 26/02/2020, 23:20

Ftarr ha scritto:
Thomas ha scritto:Vasca arrivata al negozio. Purtroppo devo aspettare perche' non e' riuscito a procurare la fresa per forare il vetro. Alla fine mettero' dietro gli ultrareef, con 2 bimbi per casa dormo più tranquillo!
Domanda, il cemento per creare la rocciata deve essere particolare o va bene un qualsiasi cemento rapido?
Domanda 2: nella nuova vasca andro' ad inserire i 6kg di roccia viva che ho ora in vasca più altri 10/15 kg che prenderei provenienti da acquario dismesso e che sono da più di un mese in vasca dal negoziante, metto la sabbia che ho ora in vasca piu altra sabbia nuova (caribsea viva). Mantengo lo stesso fotoperiodo giusto? Inserirei anche il poco vivo che ho.
Grazie



Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
La vasca del negozio dove hai le rocce è di pesci o coralli?
Te lo chiedo per i fosfati che potrebbero aver accumulato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vasca dedicata ai coralli, ma ora e' completamente piena di rocce, l'acquario smantellato, o meglio, il sistema acquari era di circa 6000 litri

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Danireef » 27/02/2020, 20:20

Thomas ha scritto:
26/02/2020, 20:10
Come mai o la lavo o la butto? Non sarebbe un supporto batterico aggiuntivo?
Sarebbe piena di sporcizia, e potrebbe avere anche qualche gas poco buono da mettere in acquario.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Thomas
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/2019, 9:53

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Thomas » 27/02/2020, 21:27

Danireef ha scritto:
Thomas ha scritto:
26/02/2020, 20:10
Come mai o la lavo o la butto? Non sarebbe un supporto batterico aggiuntivo?
Sarebbe piena di sporcizia, e potrebbe avere anche qualche gas poco buono da mettere in acquario.
Ok, tanto ne ho un altro sacco nuovo nuovo. Potrei metterne solo un pugno come "inoculo" o non cambierebbe nulla?!

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Danireef » 28/02/2020, 16:21

se preso dalla parte superificiale puoi farlo, ma mettendoci le rocce non hai bisogno di altro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Thomas
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/2019, 9:53

Re: Nuovo nano si riparte

Messaggio da Thomas » 28/02/2020, 16:32

Danireef ha scritto:se preso dalla parte superificiale puoi farlo, ma mettendoci le rocce non hai bisogno di altro
Ok perfetto. Se prendo la MM parte superficiale prendo tutto.... Ho veramente poco spessore, non arrivo nemmeno ad un centimetro! Comunque metterò tutta sabbia nuova!

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti