🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Regolazione ph reattore di calcio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 13/02/2020, 22:20

Buonasera,

Ieri ho installato la Sonda ph nel reattore e le prime impressioni sono buone, mi aspetto più stabilità nello scioglimento della corallina dato che il ph interno al reattore varia soltanto di un decimo di grado, contro i due del phmetro che usavo prima.. Difatti sento attaccare l'elettrovalvola della co2 molto più spesso.

Adesso lascerò girare il tutto tranquillamente e vediamo nel lungo periodo se la triade di kh ca mg è più stabile o meno.

Grazie




Immagine

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Blackshark » 14/02/2020, 7:45

Il ph lo misuri anche in vasca?
Hai la certezza di sciogliere costante nel reattore, ma come controlli di essere giusto nella vasca principale?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 14/02/2020, 8:28

Dunque, il ph in vasca lo misuro con il phmetro che usavo prima nel reattore, ma solo per curiosità perché tanto, più di quello che sto facendo per tenerlo alto, non saprei che fare...
Riguardo alla triade invece, faccio i normali test molto spesso(kh) e fino ad ora vedevo il valore poco costante, la mia è solo una supposizione, ma credo che se il ph nel reattore varia di un decimo invece che due possa solo migliorare non trovi?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Blackshark » 14/02/2020, 14:27

Ok....
Io sto regolando in base a numero bolle co2 e goccie in sump dal reattore al secondo.
Quando sono costanti il kh in vasca non si muove io lo controllo una volta al giorno.
A volte pero il gocciolamento rallenta e il kh oscilla.
Con la sonda di ph nel reattore risolvo questo problema e il fatto di dover controllare giornalmente il gocciolamento??

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 14/02/2020, 14:42

Si e no, nel senso che con la Sonda finché è tarata almeno hai un ph costante nel reattore, anche se il gocciolamento cambia se si ottura o meno l'uscita.. Un occhio veloce al gocciolamento va dato ogni giorno come per controllare la temperatura... Tanto più il flusso è veloce,meno probabilità che si ostruisca e quindi rallenti.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Blackshark » 14/02/2020, 15:10

Jonathan Betti ha scritto:Si e no, nel senso che con la Sonda finché è tarata almeno hai un ph costante nel reattore, anche se il gocciolamento cambia se si ottura o meno l'uscita.. Un occhio veloce al gocciolamento va dato ogni giorno come per controllare la temperatura... Tanto più il flusso è veloce,meno probabilità che si ostruisca e quindi rallenti.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Danireef » 14/02/2020, 17:40

Si @Blackshark se usi il phmetro ti scordi di guardare il reattore, a parte il gocciolamento
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Blackshark » 14/02/2020, 20:48

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Marco Rossini » 15/02/2020, 11:45

Scusate l'intrusione..io ho preso questo.l acqua medic... .può andar bene bene?ImmagineImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Regolazione ph reattore di calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 15/02/2020, 11:55

Nn lo conosco ma penso proprio di si

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti