🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Disastro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 14/02/2020, 20:25

Vacchetti ha scritto:Immagine

Immagine

Immagine
L acqua d'
Osmosi dove la fai tu?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 14/02/2020, 20:26

Si la faccio io. Impianto a 5 stadi. Sedimenti carbone membrana resina triton resina sil. Mi esce a 0.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 14/02/2020, 20:28

Vacchetti ha scritto:Si la faccio io. Impianto a 5 stadi. Sedimenti carbone membrana resina triton resina sil. Mi esce a 0.
Hai mai fatto anlizzare tramite triton osmosi??
Hai il silicio molto alto, da quantè che non cambi le resine?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 14/02/2020, 20:28

Il tuo bario da dove arrivava? Lunedì mi arriva test silicati. Così testerò l’acqua osmosi.

Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 14/02/2020, 20:29

Le resine le cambio ogni mese.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 14/02/2020, 20:31

Il bario può venire dai mangime secco se ne dai molto, dall acqua , calamite ,
Profumi per la casa o se lavori nell ambito ceramico e porti a casa terra.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 15/02/2020, 16:49

Grazie per l’aiuto intanto. Cibo secco lo uso tutti i giorni ovviamente, non vedo alternative. Osmosi ho 5 stadi e manutenzione la faccio spesso. Calamite non le uso. Profumi nella stanza non vengono usati. Lavoro a contatto con i metalli ma non credo che il bario derivi da lì, test triton sto a zero con i metalli. A te da dove arrivavano in particolare?

Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 15/02/2020, 16:49

Immagine

Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
LocalitĂ : Modena

Re: Disastro

Messaggio da Vacchetti » 15/02/2020, 16:50

Foto vasca dopo cambio acqua e sifonatura del fondo.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 15/02/2020, 17:19

Ho cambiato cibo secco e diminuito ,gli davo il vivo messo nell 'osmosi un carbone sintetizzato da 0.1 micron all argento e ho risoltonin parte

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti