Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 12:26

Quindi per la questione luci: 3 Lrm o 3 32HD ? Vorrei iniziare a smarcare la lista degli acquisti.
Il prezzo delle due è simile, quindi le migliori quali sono ?

Se sono dei mezzi giocattoli ditemelo e le tolgo direttamente dalla lista e non ci penso più.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4034
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 14/02/2020, 13:44

Io l'ho fatta 90x45 h40. Per esempio ,il resto spazio per tanicca rabbocco ecc ecc

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 14:13

Ovvero circa il 65% della tua vasca, come lunghezza.
Nel mio caso verrebbe circa 75cm
Oltre allo skimmer e alla pompa di risalita, cosa si deve mettere lì dentro?
Filtri a letti fluidi, carboni attivi, reattori etc etc vanno in sump o stanno fuori?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4034
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 14/02/2020, 14:18

Puoi mettere sicuramente il carbone in un sacchetto ,ma quello occupa poco..io vicino allo Skimmer ho lasciato spazio per un'eventuale reattore di calcio e/o un letto fluido (non si sa mai).
Distribuisci bene gli spazi per rabbocco,prese corrente (preferibilmente isolate dalla sump che ha evaporazione) e quant'altro (tipo per bombola CO2 se metti il reattore più avanti)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 14:27

Marco Rossini ha scritto:
14/02/2020, 14:18
Puoi mettere sicuramente il carbone in un sacchetto ,ma quello occupa poco..io vicino allo Skimmer ho lasciato spazio per un'eventuale reattore di calcio e/o un letto fluido (non si sa mai).
Distribuisci bene gli spazi per rabbocco,prese corrente (preferibilmente isolate dalla sump che ha evaporazione) e quant'altro (tipo per bombola CO2 se metti il reattore più avanti)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Appunto, proprio per distribuire gli spazi devi fare due calcoli
C'è un litraggio minimo da avere in sump ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 16:41

Danireef ha scritto:
13/02/2020, 21:37
Ecothec Marine Radion (a breve presumo escano le g5), ce ne vogliono 3, oppure Philips Coralcare (sta per uscire il modello nuovo anche qua) ce ne vogliono due, GNC Bluray ce ne vogliono sempre due
Per caso parli esattamente di queste: https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 25364.html (primo link trovato, senza motivazioni particolari)

o di queste 90x70: https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 25362.html ?

queste ultime costano il 50% in più, dovendone prendere 2, non riuscirei. In tal caso, meglio 3 Hydra 32HD o 3 Lrm

Diciamo che come budget massimo per le luci sono sui 1200-1300, oltre diventerebbe complicato, salvo essere obbligati nel senso: spendere questa cifra per un prodotto inadatto non ha senso, prendo le altre, non avrei scelta.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 14/02/2020, 17:14

gandalf ha scritto:
13/02/2020, 22:01
Le G4 normali o pro, che costano il doppio?
Quando devi... vai di PRO, comunque oggi sono uscite le G5, con articolo sul portale: http://www.danireef.com/2020/02/14/annu ... bia-tutto/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 14/02/2020, 17:15

gandalf ha scritto:
13/02/2020, 23:07
Invece le barre OR2 che hai recensito, andrebbero bene (prendendone prima 4, poi 6) o sarebbero comunque un ripiego ?
Andrebbero bene, sono solo più brutte, e non sono programmabili. Soprattutto la luce quella è. Non puoi abbassare i rossi, i verdi ed i bianchi se non ti interessano... (io forse ne ho due da vendere nuove per altro)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 14/02/2020, 17:17

gandalf ha scritto:
14/02/2020, 0:23
Salvo pareri contrari, mi sa che prenderò 3 Aqamai Lrm, stando alla recensione sul sito, sono le plafoniere più potenti, come valore PAR.
Peccato per il software davvero scrauso
Interessanti anche 3 Hydra 32HD, ma sempre stando al sito, sono inferiori alle Lrm. (1900 PAR contro 2285)
Si, non di molto, ma il software è su un altro livello.
Presumo debbano essere montate con il loro lato corto perpendicolare al lato lungo della vasca vero ?
Dipende dalle dimensioni, io tre Radion le montai tutte in fila parallele al lato lungo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 17:19

Danireef ha scritto:
14/02/2020, 17:14
Quando devi... vai di PRO, comunque oggi sono uscite le G5, con articolo sul portale: http://www.danireef.com/2020/02/14/annu ... bia-tutto/
Saliamo troppo di costo, veramente troppo. Sia con le G4 Pro che con le G5.
Avevo letto l'articolo poco fa.

Se c'è qualcosa di più economico tipo le Hydra preferisco... Le usano in moltissimi con successo.
Capisco che c'è sempre qualcosa di migliore, ma tra una Panda ed una Bentley, ci sono tutte le Mercedes in mezzo, ad esempio.. Ho capito che non devo prendere i lumini (Panda), ma eviterei volentieri di prendere la Bentley :D se possibile.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti