🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 13/02/2020, 21:33

Visto che devo rifare il mobile, andiamo pure ot che interessa anche a me... Mi sa che mi ordino i pezzi da cnc store o similari

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 13/02/2020, 21:41

Kurtzisa ha scritto: ↑
13/02/2020, 21:33
Visto che devo rifare il mobile, andiamo pure ot che interessa anche a me... Mi sa che mi ordino i pezzi da cnc store o similari
Ci avevo guardato anche io. Non risparmi e non sono sicuro sia lo stesso profilo. Quelli di Algo c'è scritto essere strutturali, credo che quelli di CNC store, che io ho, siano più leggeri

E la differenza in euro era poco, nell'ordine dei 30-40 euro usando le medesime dimensioni
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 14/02/2020, 15:40

gandalf ha scritto: ↑
13/02/2020, 21:41
Kurtzisa ha scritto: ↑
13/02/2020, 21:33
Visto che devo rifare il mobile, andiamo pure ot che interessa anche a me... Mi sa che mi ordino i pezzi da cnc store o similari
Ci avevo guardato anche io. Non risparmi e non sono sicuro sia lo stesso profilo. Quelli di Algo c'è scritto essere strutturali, credo che quelli di CNC store, che io ho, siano più leggeri

E la differenza in euro era poco, nell'ordine dei 30-40 euro usando le medesime dimensioni
ho visto pure io la stessa cosa, arrivato il preventovo della Algo, ho fatto il preventivo su CNC store usando il 45x45 strutturale e il prezzo è il medesimo.
Oggi farò il bonifico alla Algo :)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 16:03

Kurtzisa ha scritto: ↑
14/02/2020, 15:40
ho visto pure io la stessa cosa, arrivato il preventovo della Algo, ho fatto il preventivo su CNC store usando il 45x45 strutturale e il prezzo è il medesimo.
Oggi farò il bonifico alla Algo :)
Che misure hai fatto ? Mi sono perso...
Per un totale di euro ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 14/02/2020, 16:06

120*60*80 lo faccio un pochino alto almeno ho spazio per la testa e per le gambe cit.

Seriamente, alto 70 mi sono trovato male all'interno, troppo basso

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 16:10

Kurtzisa ha scritto: ↑
14/02/2020, 16:06
120*60*80 lo faccio un pochino alto almeno ho spazio per la testa e per le gambe cit.

Seriamente, alto 70 mi sono trovato male all'interno, troppo basso
LOL, ci devi entrare te dentro il mobile ? :D :D :D

Anche io pensavo di farlo alto 80 circa. 76-80 o cose del genere. Ma facendo una stupidissima prova, se lo facessi alto 80 con vasca alta 50, poi non ci arrivo a pulire agevolmente dentro la vasca, devo prendere una sedia (non mi arriva il braccio, nonostante io sia 1.82)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 14/02/2020, 16:12

gandalf ha scritto: ↑
14/02/2020, 16:10
Kurtzisa ha scritto: ↑
14/02/2020, 16:06
120*60*80 lo faccio un pochino alto almeno ho spazio per la testa e per le gambe cit.

Seriamente, alto 70 mi sono trovato male all'interno, troppo basso
LOL, ci devi entrare te dentro il mobile ? :D :D :D

Anche io pensavo di farlo alto 80 circa. 76-80 o cose del genere. Ma facendo una stupidissima prova, se lo facessi alto 80 con vasca alta 50, poi non ci arrivo a pulire agevolmente dentro la vasca, devo prendere una sedia (non mi arriva il braccio, nonostante io sia 1.82)
Sono 1.74 quindi lo ben so ghghghghghgh uso una scaletta a tre gradini

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 16:13

Kurtzisa ha scritto: ↑
14/02/2020, 16:12
Sono 1.74 quindi lo ben so ghghghghghgh uso una scaletta a tre gradini
la scaletta a 3 gradini è il modo migliore per far compagnia ai pesci :D :D :D
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 14/02/2020, 18:47

Sono stato furbo, è certificata, quelle da lavoro pesante per intenderci

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 14/02/2020, 18:52

Kurtzisa ha scritto: ↑
14/02/2020, 18:47
Sono stato furbo, è certificata, quelle da lavoro pesante per intenderci
Era una battuta..........
comunque non per il peso, ma perchè ti sbilanci, ti puoi sbilanciare anche con una piuma in mano, non solo con un tubo innocenti

vabbè, al massimo ne approfitti per sistemare la rocciata
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dnrfdn e 28 ospiti