🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 12/02/2020, 23:27

Blackshark ha scritto:
12/02/2020, 23:09
Mi sono perso....
guarda il telaio di AlgoAlluminio. i montanti esterni sono 45x90. il 45x90 ha due buchi per M8, dove tu suggerisci di mettere i piedini. Useresti quindi solo 1 di questi due buchi (il più esterno presumo), così facendo, però, tutto il peso scaricherebbe su metà montante, l'altra metà sarebbe a sbalzo, quindi nessuna funzione portante. Poco male, ma vai ad annullare tutti i vantaggi di un 45*90 (anzi, non escludo si possa indebolire la struttura, facendola lavorare male), a quel punto, conviene cambiare direttamente il telaio anzichè prenderlo di questo tipo per poi usarlo male ed a metà.

Comunque, si sta parlando di lana caprina, se il fuori squadro è 1mm, lo lasci stare così che non se n accorge nessuno. Fosse 2-3mm , metti due rondelloni di acciaio sotto ed hai risolto. Costo: probabilmente gratis (se chiedi due rondelle al ferramenta, te le regala). Tempo di lavoro: 1-2 secondi.

Se il fuori squadro fosse maggiore, si mettono dei piedini, ma, secondo me, non sarebbe più adatta questa struttura.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Jonathan Betti » 12/02/2020, 23:38

Anche per me nn servono i piedini.. Il mio a quadrio di 600 lt poggia su una struttura simile ma 45*45 e da una parte il pavimento era più basso di 3/4 mm
Ho messo dei pezzetti di forex da 4mm a misura e via...
Per schiacciare una superficie piana serve mto più peso.. Non buttate i soldi dove nn serve..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 12/02/2020, 23:48

Jonathan Betti ha scritto:
12/02/2020, 23:38
Anche per me nn servono i piedini.. Il mio a quadrio di 600 lt poggia su una struttura simile ma 45*45
Hai una foto ? tutto 45x45 il tuo ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Jonathan Betti » 13/02/2020, 13:54

Si tutto 45mm stesso profilo, però nn ho una foto dove si veda il telaio, il mobile l'ho rivestito col multistrato Marino ormai

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 13/02/2020, 14:07

Jonathan Betti ha scritto:
13/02/2020, 13:54
Si tutto 45mm stesso profilo, però nn ho una foto dove si veda il telaio, il mobile l'ho rivestito col multistrato Marino ormai
Anche l'interno è rivestito ? Hai montanti centrali o solo le 4 gambe ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Jonathan Betti » 13/02/2020, 17:03

Si vedono solo le gambe ma nn fino a terra, cmq ha 6 montanti e in pianta misura 150x80

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da gandalf » 13/02/2020, 17:31

Jonathan Betti ha scritto:
13/02/2020, 17:03
Si vedono solo le gambe ma nn fino a terra, cmq ha 6 montanti e in pianta misura 150x80
Ok, quindi hai anche il montante centrale. Essendo tutto 45x45, come hai fissato i traversi ? con le squadrette di montaggio ? Poi fine OT :D
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 13/02/2020, 20:01

mauro.ragno ha scritto:
12/02/2020, 18:55
La pompa di risalita è proprio piccolina. Andrei già almeno su una 4000 regolabile

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ma anche la Hydor Seltz D6000
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 13/02/2020, 20:03

gandalf ha scritto:
13/02/2020, 17:31
Jonathan Betti ha scritto:
13/02/2020, 17:03
Si vedono solo le gambe ma nn fino a terra, cmq ha 6 montanti e in pianta misura 150x80
Ok, quindi hai anche il montante centrale. Essendo tutto 45x45, come hai fissato i traversi ? con le squadrette di montaggio ? Poi fine OT :D
appena ho un attimo, presumo domani pomeriggio ti faccio le foto al mio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Jonathan Betti » 13/02/2020, 20:27

gandalf ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:
13/02/2020, 17:03
Si vedono solo le gambe ma nn fino a terra, cmq ha 6 montanti e in pianta misura 150x80
Ok, quindi hai anche il montante centrale. Essendo tutto 45x45, come hai fissato i traversi ? con le squadrette di montaggio ? Poi fine OT :D
Si esatto

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti