Silicati e Diatomee
Silicati e Diatomee
Buonasera, chiedo un consiglio. Ho un impiano Askoll a 3 stadi ed a seguire 2 bicchieri con resine triton e forwater sil rispettivamente. A Modena acqua in ingresso circa 500. In uscita dalla membrana 25-35. In uscita dalle resine 0. Il problema è che in vasca mi ritrovo diatomee sparse in tutto il fondo sabbioso e nell’ultimo icp triton avevo i silicati alti. Il fatto è che il rilevatore in microSiemens mi da 0 in uscita. Credo che i silicati non vengano rilevati dal valore dei microSiemens. Cosa posso fare per migliorare l’acqua osmosi prodotta? Grazie in anticipo.
Re: Silicati e Diatomee
I silicati sono difficilmente rilevabili, questo è vero, ma con un impianto simile non dovresti avere problemi. Che cosa dosi in acquario? Oligoelementi? Balling? Reattore di calcio? prodotti sfusi? Alimentazione di pesci e coralli?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Silicati e Diatomee
Grazie per l’interessamento. Doso kh ca e mg settimanalmente. Tutti acquafortisti in polvere disciolti in acqua osmosi. Poi ogni 3 mesi test triton e correggo i valori sballati. Non uso reattore di calcio. Aggiungevo 1 volta a settimana zooplancton liquido ma ho smesso da una decina di giorni. I pesci li alimento con surgelati e granuli Elos, più foglio di alga. I coralli non li alimento.
Re: Silicati e Diatomee
Ho ordinato test Colombo silicati. In questo modo capirò se arrivano dall’osmosi.
Re: Silicati e Diatomee
Un piacere, l'unico problema per rispondere è il tempo...
Quali prodotti?Doso kh ca e mg settimanalmente.
Per il bene dei coralli ricominciaTutti acquafortisti in polvere disciolti in acqua osmosi. Poi ogni 3 mesi test triton e correggo i valori sballati. Non uso reattore di calcio. Aggiungevo 1 volta a settimana zooplancton liquido ma ho smesso da una decina di giorni.

Ottimo il granulato Elos, uno dei miei preferiti. Però ti consiglierei di smettere con il surgelato fonte di tanti, tantissimi, troppi problemi. Sul portale ci sono diversi articoli in merito.I pesci li alimento con surgelati e granuli Elos, più foglio di alga. I coralli non li alimento.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Silicati e Diatomee
Grazie ancora per i consigli. Allora calcio uso Colombo liquido. Kh e mg acquaforest in polvere. Poi doso 1 volta a settimana iodio triton. Poi dopo i test triton aggiungo olivo triton per correzioni. Il mio negoziante mi ha detto di usare praticamente solo surgelato
. Dice che il mangime secco introduce schifezze.
Re: Silicati e Diatomee
Per completare la descrizione della vasca. 350 litri con 40-45 kg roccia vive. Piccolo strato di sabbia, non più di un centimetro. 2 plafoniere Aqamai come descritto in un altro sezione argomento. 2 pompe Aqamai per il movimento. Uno skimmer ultrareef 160. Una pompa di risalita Hydor 6000 regolata a 4 su 6 tacche di potenza. Un mini rifugium con un paio di roccie vive, alga chaetomorpa e una spolverata di sabbia. Carbone ogni 2 settimane per qualche giorno. Ho deciso di eliminare calze, spugne e lane perlate sperando di non aver fatto un errore. Credo di aver detto tutto.
Re: Silicati e Diatomee
Quindi calcio cloruro. A lungo andare non va bene. Dovresti adottare un metodo bilanciato, e della stessa marca per tutto.
Idem con patate. Per le integrazioni della triade o usi il reattore di calcio o usi il balling o usi prodotti bilanciati... altrimenti a lungo andare fai danni in vasca.Kh e mg acquaforest in polvere.
Ok.Poi doso 1 volta a settimana iodio triton.
Ah bene... leggi qui:Poi dopo i test triton aggiungo olivo triton per correzioni. Il mio negoziante mi ha detto di usare praticamente solo surgelato. Dice che il mangime secco introduce schifezze.
https://www.danireef.com/2009/07/06/ali ... h-feeding/

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Silicati e Diatomee
Come già detto vedo forse poca luce, ma dipende fortemente dagli animali che allevi, per il resto mi bare ben dimensionata. Hai fatto bene a togliere calze, spugne e lana di perlon. O le usi con tantissima manutenzione o sono una inesauribile fabbrica di nitratiVacchetti ha scritto: ↑12/02/2020, 0:23Per completare la descrizione della vasca. 350 litri con 40-45 kg roccia vive. Piccolo strato di sabbia, non più di un centimetro. 2 plafoniere Aqamai come descritto in un altro sezione argomento. 2 pompe Aqamai per il movimento. Uno skimmer ultrareef 160. Una pompa di risalita Hydor 6000 regolata a 4 su 6 tacche di potenza. Un mini rifugium con un paio di roccie vive, alga chaetomorpa e una spolverata di sabbia. Carbone ogni 2 settimane per qualche giorno. Ho deciso di eliminare calze, spugne e lane perlate sperando di non aver fatto un errore. Credo di aver detto tutto.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Silicati e Diatomee
In che senso adottare un metodo bilanciato? Che marca mi consigli? Dovrei implementare balling?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti