Primo acquario Marino
Re: Primo acquario Marino
Lo so penso di aver sbagliato...ma più che altro non pensavo che cambiando l intensità e l altezza della plafoniera potessi avere un esplosione del genere...adesso lascio tutto per com è, l unica cosa che ho fatto è diminuire l intensità dei bianchi che ora sono al 30% e rossi e verdi al 10%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario Marino
Bhè non è che tutto dipende da quello...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario Marino
Ovviamente...ma comunque, dopo aver fatto questa piccola modifica ho notato che i piccoli polipi della sinularia sono molto più aperti, fino a l altro ieri notavo che quest ultimi stavano molto attaccati alle varie ramificazioni...non so se c entra o meno...
Inoltre ho anche preso i test per i silicati, che fino ad oggi non ho avuto modo di controllarli, spero di non avere brutte sorprese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inoltre ho anche preso i test per i silicati, che fino ad oggi non ho avuto modo di controllarli, spero di non avere brutte sorprese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario Marino
Ulteriore aggiornamento...siamo praticamente a due mesi dall avviamento e la situazione alghe è...quasi immutata.
Le filamentose hanno ancora il dominio della vasca.
Non noto una regressione importante di quest ultime.
I nitrati sono ancora a 0 (ovviamente, non molto realistica come cosa) mentre ho usato da 3 giorni la resina dephos della forwater poichè dall’inizio dell avventura i fosfati si sono attestati a 0,3 ppm e da li non si sono completamente schiodati.
Adesso sono a 0,1 e sono curioso di sapere se, una volta tolte le resine, questi risaliranno al valore precedente.
Nel frattempo la sinularia che avevo inserito sta crescendo molto velocemente, i polipi spolipano alla grande ed un frammento che si era staccato (l avevo danneggiato io durante l inserimento )si è ancorato da solo su un altra roccia e sta piano piano crescendo.
Non sto neanche più pulendo i vetri dalle alghe (molte delle nuove sono bianche).
Nessuna presenza ne di ciano ne di dinoflagellati.
Che dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le filamentose hanno ancora il dominio della vasca.
Non noto una regressione importante di quest ultime.
I nitrati sono ancora a 0 (ovviamente, non molto realistica come cosa) mentre ho usato da 3 giorni la resina dephos della forwater poichè dall’inizio dell avventura i fosfati si sono attestati a 0,3 ppm e da li non si sono completamente schiodati.
Adesso sono a 0,1 e sono curioso di sapere se, una volta tolte le resine, questi risaliranno al valore precedente.
Nel frattempo la sinularia che avevo inserito sta crescendo molto velocemente, i polipi spolipano alla grande ed un frammento che si era staccato (l avevo danneggiato io durante l inserimento )si è ancorato da solo su un altra roccia e sta piano piano crescendo.
Non sto neanche più pulendo i vetri dalle alghe (molte delle nuove sono bianche).
Nessuna presenza ne di ciano ne di dinoflagellati.
Che dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario Marino
Alghe= si ancora maturazione e presenza inquinanti
Alghe=no inquinanti esauriti allora si puo iniziare lentamente qualche inserimento
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alghe=no inquinanti esauriti allora si puo iniziare lentamente qualche inserimento
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario Marino
Fino a qui c’ero arrivato anche da solo
mi risultava solo “curioso” il fatto che le alghe dopo due mesi non regredissero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario Marino
Forse dovresti aumentare l'intensità della luce per velocizzare il processo di maturazione...l'ossidazione... Ho la tua stessa plafo e ho visto che da quando l'ho messa a regime nel giro di poco le alghette che avevo in giro son sparite... magari avrai prima un leggero aumento ma poi ti si abbassano gli inquinanti...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario Marino
Purtroppo è talmente semplice che tutti ,io compreso, scalpitiamo per sperare che la maturazione sia finita per inserire pesci e coralli...il miglior consiglio è come sempre mani in tascaFedepilot ha scritto:Fino a qui c’ero arrivato anche da solo mi risultava solo “curioso” il fatto che le alghe dopo due mesi non regredissero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario Marino
Infatti è quello che sto “provando” ma non alzeró più del 5% a settimana fino ad arrivare al massimo!mbuna80 ha scritto:Forse dovresti aumentare l'intensità della luce per velocizzare il processo di maturazione...l'ossidazione... Ho la tua stessa plafo e ho visto che da quando l'ho messa a regime nel giro di poco le alghette che avevo in giro son sparite... magari avrai prima un leggero aumento ma poi ti si abbassano gli inquinanti...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Blackshark...capisco quello che dici! Non ho particolare fretta ma...volevo solo sapere se stavo sbagliando qualcosa..o c era qualcosa che non andava sicuramente il fatto della luce l avevo preso in considerazione ed inoltre ho notato che il bicchiere dello schiumatoio si riempiva molto velocemente (un giorno intero per averlo colmo) con uno schiumato verde chiaro, talmente chiaro da poter vedere attraverso!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario Marino
Buon di a tutti.
In questi giorni stavo pensando (anche in vista di un possibile cambio vasca stavo pensando ad una 150x70x60) di cambiare la mia attuale plafoniera (aqamai lrm).
Le mie due scelte sono o la hydra 64 hd o la radion g4 pro.
Secondo voi sono entrambe valide?
Quale prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questi giorni stavo pensando (anche in vista di un possibile cambio vasca stavo pensando ad una 150x70x60) di cambiare la mia attuale plafoniera (aqamai lrm).
Le mie due scelte sono o la hydra 64 hd o la radion g4 pro.
Secondo voi sono entrambe valide?
Quale prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti