🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Gestione coralli durante i periodi di assenza

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 13:43

Con le mie nuove vasche devo prendere delle decisioni importanti; è possibile una gestione dei coralli, diciamo semi automatizzata per prendere in considerazione i periodi di assenza di alcune settimane ?
Considerando magari anche di tenerne pochi esemplari e specie che non siano difficili.

Esistono già discussioni su questo argomento ?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da Jonathan Betti » 19/01/2020, 13:51

Mah non ci sono particolari problemi se non li alimenti per qualche settimana, l'importante è che avvii un sistema stabile dalla gestione regolare affinché i tuoi coralli abbiano energia a sufficienza nei periodi di assenza.. Certo che se stai via tre settimane al mese diventa difficile.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 14:39

Pensavo di fare una vasca senza pesci e con una mangiatoia automatica oppure una pompa dosatrice di plancton e una di fito.
Pensi sia fattibile ?
Magari mi installo una webcam per controllaee.da remoto la situazione. Mio fratello abita vicino potrebbe fare dei piccoli interventi.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da Jonathan Betti » 19/01/2020, 14:46

dnrfdn ha scritto:Pensavo di fare una vasca senza pesci e con una mangiatoia automatica oppure una pompa dosatrice di plancton e una di fito.
Pensi sia fattibile ?
Magari mi installo una webcam per controllaee.da remoto la situazione. Mio fratello abita vicino potrebbe fare dei piccoli interventi.
Senza pesci il discorso è diverso, la vasca va alimentata..
Ma come pensi di conservare o tenere in vita lo zooplancton?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da dnrfdn » 19/01/2020, 17:47

Jonathan Betti ha scritto:
19/01/2020, 14:46
dnrfdn ha scritto:Pensavo di fare una vasca senza pesci e con una mangiatoia automatica oppure una pompa dosatrice di plancton e una di fito.
Pensi sia fattibile ?
Magari mi installo una webcam per controllaee.da remoto la situazione. Mio fratello abita vicino potrebbe fare dei piccoli interventi.
Senza pesci il discorso è diverso, la vasca va alimentata..
Ma come pensi di conservare o tenere in vita lo zooplancton?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Pensavo ci fossero dei sistemi già fatti e pronti all'uso per la coltura probabilmente alimentabili con delle semplici mangiatoie.

Nel mio acquario d'acqua dolce in cantina si è formato naturalmente talmente tanto zooplancton che si vedevano delle nuvole di animaletti nuotare. Ci ho messo dentro degli avannotti che sono cresciuti per un mese senza miei interventi esterni.
Spero che si possa fare.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Gestione coralli durante i periodi di assenza

Messaggio da Danireef » 20/01/2020, 19:06

Sicuramente andrei su coralli molli, si può fare una gestione di zoo e fito automatica, ma probabilmente dovresti tenere il fito in frigo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti