🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Patine sui vetri

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Patine sui vetri

Messaggio da Ftarr » 10/01/2020, 22:50

Sto iniziando ad ingranare :)
La vasca gira... le alghe sono in regressione, i fosfati bassi ed i ciano spariti (ho ancora molto sporco ma dipende anche dal movimento non ottimo...)

Non è ancora al vostro livello (e la tecnica non lo permette) e devo sistemare tante cose ma mi sto facendo le ossa per cui preferisco accontentarmi per il momento facendo esperienza per poi fare i prossimi passi in modo solido

Argomento è la interpretazione delle patine sui vetri.. io ho capito che:

- devono formarsi in non meno di 3-4 giorni da quando pulisci.. se fanno più in fretta ci sono probabilmente degli squilibri

- bianca vasca magra: poca presenza di nutrienti organici
- causa: troppa luce, skimmer troppo bagnato e/o altri sistemi filtranti troppo aggressivi per la popolazione della vasca
- rischi: coralli iniziano a tirare dal basso gli lps possono lasciarci le penne, vasca in generale può collassare
- soluzione: nutrire di più, dosare nitrati, verificare la luce... schiumare più secco

- marrone vasca grassa: troppi nutrienti organici
- causa: poca luce, capacità dello skimmer insufficiente, sovrappopolazione
- rischi: squilibri in vasca.. collasso e produzione nitriti, smarronamemto coralli
- soluzione: cambi acqua, luce, pesci a stecchetto, schiumare bagnato

- verde vasca in buon equilibrio


Ho capito bene?

Immagine

Mi confermate la “verdità” della mia patina? :)






Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Patine sui vetri

Messaggio da Danireef » 11/01/2020, 13:48

Per me ci sono troppe variabili in questo che rendono impossibile una classificazione giusta...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Patine sui vetri

Messaggio da Jonathan Betti » 11/01/2020, 14:55

A grandi linee potrebbe anche andare, ma come dice Dani non puoi pensare di ridurre tutto il contesto acquario alla formazione delle patine algali..
Certo, meglio verdi che marroni, ma anche chiarissime vanno bene, molto dipende anche da che coralli allevi..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Patine sui vetri

Messaggio da Ftarr » 11/01/2020, 16:10

No no ... non mi aspetto di gestire tutto dalle patine... solo che vedere la patina è veloce

È solo un indicatore che però dice tante cose


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Patine sui vetri

Messaggio da Danireef » 12/01/2020, 11:26

Ftarr ha scritto:
11/01/2020, 16:10
È solo un indicatore che però dice tante cose
Secondo me non c'è certezza, per cui cercare indicazioni dalle patine dei vetri bhe... lo vedo inutile...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti